A Pitigliano il 19 marzo torna la ‘Torciata’ di San Giuseppe
Torna la tradizionale Torciata di San Giuseppe, sabato 19 marzo, alle 20 e 30, in piazza Garibaldi a Pitigliano. Per chi volesse ripercorrere la storia di questa cerimonia pagana già in uso al tempo degli Etruschi il pomeriggio del 19 marzo, alle 14 e 30 è in programma un’escursione del ciclo Pitigliano Walks & Trekking, dedicata proprio alla storia della Torciata di San Giuseppe con la visita guidata delle vie cave. Alle 16 e 30, in piazza Garibaldi e in piazza della Repubblica si terrà l’iniziativa “Spassegianno pe’ i’ paese adò ‘incontru i’ villanu”, uno spaccato di vita, di lavoro e di tradizioni pitiglianesi, messo in scena da figuranti in costume dei primi del ‘900, che la sera andranno a formare il Corteo del Villano, durante la Torciata. Per assistere alla Torciata di San Giuseppe si dovrà essere in piazza Garibaldi alle 20 e 30 con green pass rafforzato. Alle 21 uscirà da Palazzo Orsini il Corteo del Villano che raggiungerà piazza Petruccioli per poi tornare indietro e posizionarsi sulle scale del Municipio in attesa dell’arrivo dei torciatori. Incappucciati e vestiti con abiti tradizionali, i torciatori al segnale convenuto, appiccheranno il fuoco all’Invernacciu, un enorme pupazzo di canne che è stato eretto al centro della piazza nei giorni precedenti, a rappresentare l’inverno che muore bruciato dalle fiamme. Il grande falò dei torciatori è di buon auspicio per l’arrivo della Primavera.