Abbadia San Salvatore: giunta approva mappatura e gestione dei sentieri dell’Amiata

La giunta comunale di Abbadia San Salvatore ha approvato “la mappatura e la gestione dei sentieri dell’Amiata”. Si tratta di un provvedimento importante, visto che il turismo sportivo e all’aria aperta è un fenomeno in continua espansione. “L’incrocio tra domanda di questo segmento e offerta – dichiara l’assessore allo Sport Niccolò Volpini – passa attraverso la costruzione di un ‘prodotto’ articolato e ben gestito, su questa linea di tendenza la pratica di attività motorie si presenta come un importante driver di collegamento in grado di attrarre la domanda”. Il territorio dell’Amiata presenta un’articolata rete di sentieri che attraversano ambienti naturali di grande suggestione, dalla montagna ai rilievi collinari, alla zona pianeggiante, già utilizzati per escursioni a piedi o in bicicletta. “I dati generali sui flussi turistici – prosegue Volpini – ci indicano una complessiva tendenza, nei viaggi e nelle vacanze, a preferire mete vicine, meno note e immerse nella natura, e per la sua posizione geografica il territorio dell’Amiata risponde a tutti i requisiti che attualmente vengono indicati come prevalenti nella domanda turistica”. Al progetto ha lavorato, e sta lavorando, assiduamente il consigliere Andrea Zoppi e sono coinvolte attivamente la società Macchia Faggeta e il Consorzio Forestale. Per la manutenzione, la segnatura della rete sentieristica e l’aggiornamento periodico (della cartografia e delle informazioni di carattere ambientale ed escursionistico) sono stati presi contatti con il CAI (Club Alpino Italiano) che ha espresso il suo interesse a promuovere la sentieristica locale.