Abbadia San Salvatore : sono andate avanti tutto il giorno le operazioni per spegnere il vasto incendio che ha lambito pure le abitazioni e che ha interessato circa 35 ettari di territorio. Nessun danno a persone, anche molti animali messi in salvo
Di Mariella Baccheschi
Giornata dura quella di oggi, domenica 25 agosto , nel comune di Abbadia San Salvatore sul Monte Amiata, a causa di un incendio che si è sviluppato intorno alle ore 9,30 in un’area sulla SP 81 di collegamento con il comune di Piancastagnaio e che una nutrita task force di uomini con mezzi a terra, ben quattro elicotteri della flotta regionale e due canadair hanno provato a domare a fatica e non completamente. L’incendio si è sviluppato in più punti poiché dalla strada (è stata chiusa al traffico, come anche quella vecchia per Piancastagnaio) le fiamme sono salite lungo la collina, devastando la vegetazione costituita per lo più da prati, arbusti e zone boscate fino a lambire molte proprietà e abitazioni, nonché i fabbricati più prossimi al bosco in località Sant’Andrea. Alcune famiglie sono state evacuate dai carabinieri per motivi di sicurezza, anche se la sera la situazione di pericolosità è rientrata e tutti hanno potuto tornare a casa. Molta apprensione tra i residenti anche per la presenza dei bomboloni gpl. Sul posto la sala operativa provinciale e la sala operativa regionale – spiega una nota stampa della Regione Toscana – hanno disposto l’invio degli elicotteri, numerose squadre di volontariato incendi boschivi, operai forestali della unione dei comuni Amiata Val d’Orcia e squadre dei vigili del fuoco, “a presidio di abitazioni sparse, che potrebbero essere interessate dalle fiamme”. Sul posto hanno operato anche I Vigili del fuoco del comando di Siena e squadre del comando di Grosseto, oltre ad un modulo AIB VF regionale (dai comandi di Arezzo e Firenze) e uno proveniente dai comandi di Livorno e Pistoia, in più l’elicottero VF Drago 124 e due canadair della flotta nazionale VF. Presente anche personale della struttura regionale AIB con DO, tre elicotteri e squadre a terra. Le operazioni di spegnimento si sono protratte senza sosta per l’intera giornata, a causa del vento che ha reso difficile domare del tutto le fiamme. Nel pomeriggio la situazione è apparsa sotto controllo ed è stata riaperta la provinciale tra Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio. Ma verso le 19, la strada è stata nuovamente interdetta a causa della ripresa dell’incendio. Secondo le prime stime sono stati interessati dal fuoco circa 35 ettari di territorio, ma fortunatamente nessun danno a persone. Ben 80 addetti hanno partecipato alle operazioni di spegnimento. Molti gli interventi anche di privati per la messa in sicurezza di animali che avrebbero potuto essere raggiunti dalle fiamme. A causa delle fiamme non completamente domate l’intera zona sarà attenzionata l’intera notte.