Al Teatro di Radicondoli il 23 novembre in scena lo spettacolo ‘L’hai voluta la bicicletta? Pedala! Storie di Resistenza”
Si intitola “L’hai voluta la bicicletta? Pedala! Storie di Resistenza” lo spettacolo scritto e interpretato da Silvia Priscilla Bruni che sarà messo in scena sabato 23 novembre, alle ore 17, al Teatro dei Risorti di Radicondoli. L’iniziativa, promossa da Arci Siena e Circolo Arci Belforte con il patrocinio del Comune di Radicondoli nell’ambito del progetto “Portinerie di Comunità”, è a ingresso gratuito. In occasione dell’appuntamento sarà attivo un servizio gratuito di navetta da Belforte a partire dalle ore 15.30, grazie alla collaborazione con la locale Pubblica Assistenza.
Una bicicletta che racconta storie. ‘L’hai voluta la bicicletta? Pedala’ è una raccolta di testimonianze sulla Resistenza armata e civile che Silvia Priscilla Bruni porta in scena con originalità, valorizzando testi tratti dalle storie di chi ha vissuto la Resistenza in ogni angolo d’Italia e creando un mosaico unico che intreccia memoria e musica. La protagonista della performance è una bicicletta fissa che si trasforma in rifugio, confessionale, teatro dei burattini e cantastorie. Accompagnata da immagini, oggetti d’epoca e canzoni popolari, la bicicletta diventa una casa viaggiante che trasporta il pubblico nel cuore delle storie di chi ha lottato per la libertà. Lo spettacolo non è solo un racconto, ma un viaggio emotivo che celebra il valore della memoria e il significato profondo della Resistenza. Insieme a Silvia Priscilla Bruni, sul palco ci saranno Alessandra Fantoni, cantante, Michele Borgogni, all’armonica, e Mario Costanzi, alla chitarra. Claudia Bartalini sarà la regista digitale.