Amiata: eletti delegati RSU nel settore delle pelletterie. Femca-Cisl ,”siamo sindacato di maggioranza.Ottenuti 2 delegati su 3 in Prada e Gt e 5 su 6 in Garpe”. Filctem-Cgil” cresciamo nei consensi”
Eletti i rappresentanti sindacali Rsu in tre importanti pelletterie di Piancastagnaio sull’Amiata, in particolare Prada,Gt e Garpe ( queste ultime produttrici del marchio Gucci) e i due sindacati di categoria più rappresentanti della Cisl (Femca) e della Cgil (Filctem) sono ampiamente soddisfatti dei risultati tenendo presente anche che ha partecipato al voto il 90% dei lavoratori. Per il segretario della Cisl Gian Luca Fè “il risultato ottenuto, insieme a quello conseguito a luglio in Celine di Radda In Chianti, ci consolida come la prima organizzazione in provincia nel settore delle pelletterie, frutto di un lavoro che viene riconosciuto in tutte le principali aziende . La Femca Cisl si conferma sindacato di maggioranza nel comparto delle pelletterie ottenendo due delegati su tre disponibili in Prada e Gt e addirittura cinque su sei in Garpe dove è stato addirittura migliorato il risultato delle elezioni precedenti.”. Ecco i risultati forniti dalla Cisl : Prada aventi diritto 111, votanti 101, Femca Cisl 52 voti (51%), Filctem Cgil 41 voti ()41%). GT aventi diritto 41, votanti 40, Femca Cisl 23 voti (58%), Filctem Cgil 16 voti (40%); Garpe, aventi diritto 251, votanti 217, Femca Cisl 159 voti (73%), Filctem Cgil 52 voti (24%). “L’alta partecipazione al voto è stato un segnale di grande interesse dei lavoratori e ciò rende il ruolo del sindacato ancora più determinante in un settore trainante per la provincia come le pelletterie dell’Amiata”ha anche sottolineato Gian Luca Fè, segretario generale Femca Cisl. “Abbiamo candidato molti ragazzi giovani unendo alle persone con più esperienza anche le nuove con entusiasmo e motivazioni. Non abbiamo lanciato promesse ma tanto impegno che nei prossimi anni dovrà farci proseguire nel lavoro fatto e con i risultati già realizzati”. “Un ringraziamento va a tutti gli elettori e ai nostri candidati che hanno dato un grande contributo” ha aggiunto Riccardo Pucci segretario generale Cisl Siena.I nove delegati eletti per la Femca Cisl sono: Vincenzo Gullà, Loredana Russano, Andrea-Luca Fossi, Milena Scevoli, Cristian Zanoni, Daniela Tiberi, Sara Scapigliati, Silvia Pinzi e Antonio Giglioni. Soddisfatta anche la Filctem Cgil che ha presentato in tutte e tre le aziende la propria lista di candidati, avendo ottenuto “la disponibilità di persone in gamba ed entusiaste, – dichiara la sigla sindacale- nella maggior parte candidature nuove, ma consapevoli del valore di rappresentare i bisogni di lavoratori e lavoratrici .“In GT e Prada abbiamo mantenuto la rappresentanza come numero di delegati, ma aumentato il consenso in termini di voti – spiega la Filctem Cgil – ed in GT la nostra delegata sindacale ha raccolto anche il maggior numero di preferenze. In Garpe, per soli 2 voti, su oltre 200 votanti, non abbiamo ottenuto il secondo delegato”. “A tutti i nostri eletti rivolgiamo un grande in bocca al lupo per il lavoro che dovranno svolgere fin da subito, – prosegue l’organizzazione – ma ringraziamo anche coloro non sono stati eletti per la loro disponibilità e soprattutto per credere nel valore dell’impegno sindacale al fianco della Filctem Cgil, perché siamo sicuri che continueranno ad offrirci il loro contributo fattivo nel Comitato degli Iscritti per migliorare sempre di più la nostra presenza e forza dentro le aziende.”.“Quando decidiamo di presentare in un luogo di lavoro una lista di candidati per le Rappresentanze Unitarie Sindacali – sottolinea la Filctem – non guardiamo al numero dei dipendenti e al volume dell’impresa, né al probabile risultato finale, ma cerchiamo di fare il possibile per rappresentare al meglio, tramite le figure dei delegati e delle delegate, tutti i lavoratori e le lavoratrici, con l’obbiettivo di difendere ed aumentare i loro diritti. La nostra organizzazione è sempre pronta al confronto sindacale, sa bene che lottando può anche perdere, ma chi si sottrae alla lotta ha già perso in partenza!”.