Anche Sansepolcro protagonista alla mostra “Signoreli 500” inaugurata a Cortona con un’opera prestata e ammirata pure dal sottosegretario Vittorio Sgarbi

Anche Sansepolcro ha partecipato da protagonista alla mostra “Signorelli 500”  inaugurata al MAEC, Museo dell’Accademia Etrusca della città di Cortona. Infatti Sansepolcro ha dato in prestito l’opera di Luca Signorelli “Crocifissione di Cristo con Sant’Antonio Abate, Sant’Eligio e membri di una confraternita”, conservata nella chiesa di Sant’Antonio. Pertanto alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche il sindaco Fabrizio Innocenti e l’assessore alla cultura Francesca Mercati che hanno potuto apprezzare le tantissime persone che hanno ammirato l’opera in esposizione. Fra queste un ospite d’eccezione, il Sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi che, con la sua immancabile, e ormai nota pila che utilizza sempre per scoprire le meraviglie, ha osservato anche la  preziosa opera e ne è rimasto colpito.  La mostra resterà aperta fino al prossimo 8 ottobre, al termine della quale l’opera signorelliana tornerà nella sua originaria sede a Sansepolcro.