Asl Toscana sud est: ritorna l’iniziativa di Fondazione Onda. Malattie cardiovascolari nella popolazione femminile, arriva l’Open week 2023 . Le iniziative previste nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto
Anche l’Azienda USL Toscana Sud Est aderisce alle iniziative della Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per la Giornata mondiale del cuore, che ricorre il 29 settembre. Dal 26 settembre al 2 ottobre, infatti, ci sarà l’(H)Open week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, in particolare: aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco e patologie valvolari.A livello mondiale, le malattie cardiovascolari (MCV) costituiscono la principale causa di morte. In Solo nel nostro Paese sono responsabili del 35.8% di tutti i decessi: 32.5% negli uomini e 38.8% nelle donne. Queste patologie si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché fino alla menopausa sono protette dallo “scudo” ormonale (in particolare, degli estrogeni). In seguito vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso tra l’altro più gravi, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.
Le iniziative in programma all’ospedale di Campostaggia:
Mercoledì 27 settembre si effettueranno, gratuitamente, valutazioni sulla popolazione femminile con analisi dei fattori di rischio cardiovascolari ed ecg. L’accesso potrà avvenire solo tramite appuntamento, fino ad esaurimento posti. È possibile prenotare ai numeri 0577 994712 e 0577 994902 chiamando, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.“Come ogni anno, l’unità operativa Cardiologia del presidio ospedaliero Alta Val d’Elsa aderisce con grande piacere a questa importante iniziativa, – dice il direttore di Cardiologia di Campostaggia Antonio D’Arpino . – La Giornata mondiale del cuore ci offre l’opportunità di dare spazio alla prevenzione e di promuovere la salute delle cittadine della Valdelsa. Con questi incontri vogliamo sempre più sensibilizzare la popolazione sull’importanza di mantenere un corretto stile di vita e incoraggiare una costante relazione con il proprio medico curante e con lo specialista cardiologo”.
Le iniziative all’ospedale San Donato di Arezzo
“Il reparto di cardiologia dell’Ospedale San Donato,-dichiara la dott.ssa Alessandra Sabini, responsabile Unità Coronarica della U.O.C. di Cardiologia dell’ospedale di Arezzo- dedica due giornate speciali alla prevenzione cardiovascolare nella donna. Saranno eseguite visite cardiologiche con ECG ed ecocardiogramma finalizzate alla valutazione del rischio cardiovascolare globale”.Le sedute sono riservate a donne in età peri-menopausa (45-55 anni) che non abbiano già avuto problemi cardiaci. Sono previsti due appuntamenti, martedì 26 settembre e martedì 2 ottobre, dalle ore 8 alle ore 13.00 presso gli Ambulatori Cardiologici dell’Ospedale San Donato (scala tre, piano strada). Le visite sono gratuite e si può accedere senza richiesta medica.”. Le prenotazioni possono essere fatte telefonando sabato 23 settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00 presso la Segreteria degli Ambulatori (0575/255374) oppure inviando una mail entro sabato 23 settembre all’indirizzo cardioambulatoriinfo.ar@uslsudest.toscana.it
Le iniziative all’ospedale Misericordia di Grosseto
A Grosseto, l’ospedale Misericordia, premiato con tre Bollini rosa, mette in campo gli specialisti della Cardiologia, diretta dal dottor Ugo Limbruno e quelli della Chirurgia Vascolare, diretta dal dottor Federico Filippi.
Iniziativa Cardiologia :I cardiologi grossetani saranno a disposizione delle cittadine per eseguire visite comprese di elettrocardiogramma e misurazione della pressione arteriosa, presso gli ambulatori cardiologici al piano terra (piano piastra), nei seguenti giorni e orari: 26 settembre, 15-17, 28 settembre, 9-11 e 29 settembre, 15-17. E’ necessaria la prenotazione inviando una mail a cardioambulatorio.gr@uslsudest.toscana.it, con oggetto “Open week” e indicando nome, cognome, età e numero telefonico. Possono partecipare le donne dai 40 ai 60 anni, che non siano già seguite dalla Cardiologia.
Iniziativa Chirurgia vascolare:Il 28 settembre, dalle 8.30 alle 12.30, all’ambulatorio 9 della palazzina della libera professione, i chirurghi vascolari offriranno la possibilità di effettuare una visita specialistica e un ecocolordoppler dell’aorta addominale. Anche in questo caso è richiesta la prenotazione tramite mail all’indirizzo chirurgiavascolare.gr@uslsudest.toscana.it, con oggetto “Open week” e indicando nome, cognome, età e numero di telefono. L’iniziativa è dedicata alle donne sopra i 50 anni, che non abbiano eseguito lo stesso esame di recente. Le richieste saranno prese in carico dalla dottoressa Irene Baldi, responsabile UOS Diagnostica chirurgica vascolare, che risponderà comunicando l’ora, fino a esaurimento degli appuntamenti possibili.