Barberino Tavarnelle: l’11 e il 12 maggio il castello si inebria di profumi e sapori. Tra le colline del Chianti sboccia “Barberino in fiore”

La Primavera entra nel castello di Barberino Val d’Elsa ed incanta con i profumi, i colori e i sapori della stagione più variopinta dell’anno. Il borgo-giardino del Chianti si anima di essenze, storie, tradizioni, espressioni della bellezza, mani che creano e raccontano le origini del territorio, segni d’arte che rivelano l’anima della contemporaneità. La mostra mercato florovivaistica “Barberino in Fiore”, giunta alla sedicesima edizione, torna a risvegliare passioni e genio della toscanità, in programma sabato 11 e domenica 12 maggio.La manifestazione floreale, promossa e organizzata dagli Operatori economici di Barberino Val d’Elsa, con il contributo del Comune, propone un ricco ventaglio di eventi e iniziative nel giardino medievale della Valdelsa, tra le architetture millenarie, i vicoli, gli archi e le piazzette del centro storico. Al centro dell’iniziativa l’amore per l’ambiente naturale e sociale della comunità. Rose, fiori, piante ma anche manufatti artigianali e opere dell’arte contemporanea, vini e produzioni caratteristiche del territorio salgono sul palcoscenico come protagonisti indiscussi della due giorni. Il Chianti si mette in mostra con le sue più rappresentative tipicità, le risorse culturali legate alla storia di Barberino Val d’Elsa e alla sapiente tradizione toscana portata avanti da un gruppo di artigiane e artigiani che proporranno nel cortile di Palazzo Corsini un viaggio nella creatività made in Italy. Tra le novità di quest’anno la presenza di alcune auto e moto d’epoca ‘fiorite’ messe a disposizione dalla Scuderia Cassia Corse, in collaborazione con l’Autofficina Cortigiani, allestite con decorazioni e composizioni floreali a cura della fioraia di Barberino Val d’Elsa Marilena Pellegrino.