Castel del Piano : il 19 aprile il “1° Trofeo Città di Castel del Piano – Memorial Alberto Ferrari”

Ultimi giorni per iscriversi al Trofeo Città di Castel del Piano , prova unica del Campionato Regionale Giovanile di Cross Country (XCO) la cui prima edizione si terrà Sabato 19 Aprile . La competizione è aperta a tutte le categorie: Esordienti, Allievi, Juniores, Under e Master maschili e femminili- affiliate FCI.Per gli atleti FCI tramite Fattore K il termine fissato è entro le 24:00 del 17 Aprile p.v. (ID 176743). La quota di iscrizione per i Master è di 15 Euro da versare in loco.Possono partecipare anche i Master di tutti gli enti EPS: iscrizioni in loco.Il trofeo, organizzato dalla ASD Amiatabike e dedicato alla memoria di Alberto Ferrari (detto “Il Mazzo”), rappresenta un evento di grande rilevanza per il panorama sportivo regionale e si preannuncia come un appuntamento imperdibile per giovani atleti e appassionati di Mountain Bike.L’evento agonistico si svolgerà lungo un tracciato di circa 3,5 km che verrà ripetuto in base alla categoria di appartenenza degli atleti partecipanti che si snoda nella suggestiva cornice degli Impianti Sportivi del comune amiatino. Il percorso, studiato per garantire un alto livello agonistico, metterà alla prova le capacità tecniche e fisiche dei giovani partecipanti in un ambiente sano e competitivo. La partenza e l’arrivo saranno situati in prossimità di Via Campo Grande, una posizione strategica che garantirà ottima visibilità per il pubblico che, con il proprio entusiasmo, sarà tra i protagonisti della giornata. Con questa iniziativa, Castel del Piano ribadisce l’impegno nella promozione dello sport giovanile, valorizzando una disciplina che coniuga passione, impegno e rispetto per la natura.
“Anche per questo, il Trofeo Città di Castel del Piano si candida a diventare un appuntamento fisso nel calendario sportivo regionale, celebrando nel miglior modo possibile la memoria di Alberto Ferrari e il valore dello sport.– dichiarano i responsabili di Amiata Bike – Non rappresenta dunque solamente una competizione, ma anche una significativa opportunità per promuovere e raccontare la comunità amiatina. Una giornata di sport, divertimento, condivisione e amicizia”