Castiglion Fiorentino: dopo 20 anni di servizio trasferito a Camucia il Luogotenente Massimiliano Canzonetta.Il sindaco Agnelli: “I migliori auguri per il suo nuovo incarico di Comandante che porterà avanti nel migliore dei modi, come ha sempre fatto nella nostra comunità”
“È con sincera emozione che rivolgo il mio ringraziamento, e credo di rappresentare quello di tutta la città, al Luogotenente Massimiliano Canzonetta che è stato trasferito alla Stazione Carabinieri di Camucia dove ha assunto l’incarico di Comandante. Non un atto dovuto, ma un riconoscimento a un uomo dell’Arma che ha prestato servizio nella comunità castiglionese e che ha condiviso, con le istituzioni locali, durante il mio secondo mandato, un periodo complesso come quello del Covid, dimostrando sempre unità d’intenti ed esemplare professionalità.” Così il sindaco Mario Agnelli durante la cerimonia di commiato per il Luogotenente Massimiliano Canzonetta, tenutasi al Chiostro di San Francesco alla presenza del Comandante della Compagnia di Cortona, Capitano Antonio De Santis, del Luogotenente Donato Amodio, Comandante della stazione castiglionese dei Carabinieri e del Direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in congedo. Dopo vent’anni di permanenza a Castiglion Fiorentino, dove era arrivato nel febbraio del 2003, il Luogotenente Canzonetta è stato, infatti, assegnato alla vicina stazione dei Carabinieri di Camucia di cui è diventato Comandante. “Sono onorato di ricevere questo saluto da parte dell’Amministrazione comunale – dice il Luogotenente Canzonetta – A Castiglion Fiorentino ho vissuto un periodo molto lungo e importante della mia carriera: una tappa che per me si è rivelata fondamentale sia dal punto di vista professionale che a livello personale.”.Nel corso della cerimonia, al militare è stata anche consegnata una pergamena, attestato di stima e riconoscenza verso un Carabiniere che, all’interno della comunità castiglionese, ha sempre portato alti i valori dell’Arma. “Un augurio di buon lavoro al Luogotenente Canzonetta, un ottimo elemento e una figura professionale che, fortunatamente, la nostra vallata non è andata a perdere. Il suo trasferimento alla Stazione Carabinieri di Camucia lo vede, infatti, ricoprire l’incarico di Comandante: un ruolo che, sono certo, gli permetterà di esprimere al meglio le sue competenze ben aldilà delle qualità investigative che ha, fino ad oggi, già egregiamente dimostrato” ha concluso il Comandante della Compagnia di Cortona, Capitano Antonio De Santis.