Cetona: domani 25 agosto termina la quarta edizione del festival dedicato a Guido Ceronetti “Storie di un angelo ferito”
Si conclude domani 25 agosto “Storie di un angelo ferito”, il festival di Cetona dedicato a Guido Ceronetti, giunto quest’anno alla sua quarta edizione: ancora teatro, musica e parole i protagonisti di questo evento che di anno in anno si sta facendo più ampio e partecipato. Nei giorni di festival si alternano molti artisti, intellettuali ed amici di Ceronetti per ricordare e portare in scena il pensiero e l’arte del “filosofo ignoto”, rinnovando un tradizionale appuntamento, nato per festeggiare il suo compleanno, il 24 agosto. Il programma è davvero ricco quest’anno, e permette di avere una panoramica sugli innumerevoli interessi di Ceronetti: si è partiti infatti con un’anteprima il 21 agosto con l’apertura della mostra dei materiali di scena del Teatro dei Sensibili e con Drumrum Teatro e lo spettacolo “Cinelù”- dedicato al cinema del primo Novecento . Poi il 22 agosto alle Fonti Vecchie, in Piazza Garibaldi, con i “Palombari di Angoli” , conversazioni di Luca Mauceri ed Eleni Molos con artisti e intellettuali che hanno approfondito alcuni aspetti della vita e del pensiero ceronettiano: il disegno (Denise Sarrecchia), le marionette (Damiano Privitera), il dono (Fratel Lino Breda), il pensiero ecologico (Giulio Caresio). Queste conversazioni sono state precedute da piccoli approfondimenti sull’opera ceronettiana, curati da Michele Felice, con pillole musicali della Futurarkestra.