Chianciano: ‘caso’ di dipendenti comunali nel giardino della sindaca; Roberto Esposito (capogruppo ‘Coraggio Chianciano’ di opposizione), “un caso di manutenzione spontanea. Mi sarei aspettato che Torelli mettesse le sue dimissioni sul tavolo, lasciando al consiglio comunale, la responsabilità e la libertà di esprimere la sua opinione”
Anche il consigliere comunale di opposizione Roberto Esposito (‘Coraggio Chianciano’) è intervenuto sulla vicenda che coinvolge operai comunali e la proprietà privata della sindaca Grazia Torelli. “Non capita tutti i giorni di vedere mezzi comunali operare in una proprietà privata senza che nessuno, a quanto pare – ha sottolineati -ne sapesse nulla. Forse siamo di fronte al primo caso di ‘manutenzione spontanea’: i lavori si fanno da soli, i mezzi partono da soli, e nessuno ne è responsabile. Un fenomeno affascinante, quasi da manuale di fantascienza amministrativa.Se davvero non c’è stato nessun atto formale, nessuna disposizione, né alcuna comunicazione interna, allora la macchina comunale ha preso una direzione autonoma. Una direzione molto precisa, verrebbe da dire.Chi amministra deve fugare ogni dubbio e mi sarei aspettato che Torelli mettesse le sue dimissioni sul tavolo, lasciando al consiglio comunale, la responsabilità e la libertà di esprimere la sua opinione su fatti che avranno sicuramente uno sviluppo. Qui la questione non è difendere la propria immagine, ma – ha concluso -il rispetto verso i cittadini. Perché quando i confini tra pubblico e privato si sfumano, l’unica risposta possibile è la trasparenza.”