Chianciano: il 16 gennaio  seconda edizione del Workshop “Assaggi di futuro: una scuola, tante opportunità” che si terrà presso l’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi

Il 16 gennaio  seconda edizione del Workshop “Assaggi di futuro: una scuola, tante opportunità” che si terrà presso l’Istituto Alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano. Durante la conferenza prenderanno la parola relatori di spicco del settore turistico, economico ed imprenditoriale del territorio tra cui  Daniele Barbetti, Presidente Federalberghi Toscana e Confturismo. Inoltre parteciperanno al dibattito personaggi di rilievo del mondo educativo, per avvicinare le nuove generazioni alla formazione come il Professor Roberto Maldacea, esperto di Innovazione e Mobilità sostenibile, e Roberta Cavallini, Direttrice didattica ITS EAT Toscana. Sarà ospite anche Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio Regionale, per un saluto istituzionale a nome della Regione Toscana. Gli esponenti di settore avranno modo di confrontarsi ed illustrare le opportunità occupazionali agli studenti uscenti, un’occasione importante di formazione per coloro che stanno per immettersi nel mondo del lavoro e per prospettare scenari futuri e competenze richieste ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e dalle loro famiglie, che si approcceranno per la prima volta a questo fiorente settore. Gli imprenditori del territorio avranno a loro volta l’opportunità di allestire dei desk nella hall della scuola per incontrarsi e parlare con i giovani delle loro realtà lavorative e delle enormi opportunità che offre il territorio nell’ambito turistico. Contestualmente, la scuola presenterà agli ospiti la propria offerta formativa. Seguirà un momento conviviale con buffet , previa prenotazione, durante il quale sarà possibile vedere all’opera nella loro professionalità, seppur giovanissimi, gli studenti dei tre settori dell’Istituto: Enogastronomico e Pasticceria, Sala ed Accoglienza turistica.