Chianciano: in corso la cantierizzazione dell’area per l’avvio dei lavori finalizzati alla riapertura in sicurezza del tratto pedonale della “passeggiata Macerina”
In corso a Chianciano la cantierizzazione dell’area della “passeggiata Macerina” per l’inizio gli interventi fondamentali (durata stimata un mese) per poter garantire la riapertura in sicurezza del tratto pedonale, dopodiché potranno essere calendarizzate nel medio/lungo periodo (dalla proprietà/gestione dell’area) le opere di pertinente rimboschimento. A darne l’annuncio l’assessore Damiano Rocchi precisando che lo slittamento dei lavori è stato causato da alcune importanti ed originariamente non rilevabili criticità emerse durante un sopralluogo condotto da tecnici specializzati preliminarmente ai primi interventi di taglio delle piante di alto fusto malate o secche. Tra queste l’abbattimento selettivo di un significativo ed ulteriore numero di piante instabili e conseguente necessità di reperire ingenti risorse. Ma grazie al confronto con i settori protezione civile e difesa del suolo di Regione Toscana e soprattutto alla operatività/disponibilità dell’Ufficio Forestazione dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese si è riusciti sia ad individuare le necessarie risorse (circa 50.000 euro) che a portare a definizione nei termini previsti le necessarie procedure di tipo amministrativo ai fini della tutela del vincolo idrogeologico e paesaggistico, nonché all’autorizzazione al taglio boschivo. “In virtù della pluralità di soggetti responsabili, della tipologia di intervento, delle tante risorse necessarie per l’attuazione degli stessi e per le autorizzazioni indispensabili, non è stato affatto facile. Nè da un punto di vista amministrativo, nè da quello di gestione della “richiesta” sociale locale e turistica. Ma – ha concluso – ci siamo riusciti, e questo è ciò che conta”.