Città della Pieve si colora per la 60ª Infiorata di San Luigi Gonzaga dal 12 al 22 giugno
Dal 12 al 22 giugno, dieci giorni di eventi, fiori e spiritualità a Città della Pieve ,nel cuore dell’Umbria.Il Terziere Casalino di Città della Pieve si prepara infatti a celebrare un traguardo importante: la 60ª edizione dell’Infiorata di San Luigi Gonzaga, una delle manifestazioni più sentite e identitarie dell’estate pievese, in programma dal 12 al 22 giugno 2025. Un appuntamento che, come ogni anno, unisce arte, tradizione religiosa, cultura popolare e attrattiva turistica, coinvolgendo tutta la comunità e migliaia di visitatori.Organizzata con il patrocinio del Comune di Città della Pieve, l’infiorata è dedicata al santo protettore del Terziere Casalino, ma è anche un omaggio alla bellezza e alla manualità artigiana: nella notte tra il 21 e il 22 giugno, i maestri infioratori realizzeranno lungo Corso Vannucci uno straordinario tappeto floreale che culminerà, nella giornata di domenica, con la solenne processione del Corpus Domini. La manifestazione è parte integrante della cultura pievese e dell’identità dei terzieri. Un’esperienza emozionante per chi ama la tradizione, la bellezza dei borghi umbri e l’autenticità delle feste popolari. Passeggiare tra le vie fiorite, assistere alla composizione dei quadri floreali, partecipare agli eventi culturali e godersi la suggestiva atmosfera della processione è un’occasione per riscoprire il valore del senso di comunità. Daniela D’Alessandro, Assessore al Turismo di Città della Pieve , ha fatto presente che “Sessanta edizioni sono un traguardo straordinario, che parla della passione, della dedizione e della capacità organizzativa di generazioni di pievesi. L’Infiorata è una manifestazione che unisce il sacro e il popolare, coinvolgendo residenti e visitatori in un rito collettivo di bellezza e appartenenza. Un grazie al Terziere Casalino e a tutte le realtà coinvolte per aver costruito, anno dopo anno, un evento che fa parte del cuore di Città della Pieve.”