Fratelli d’Italia provincia sud Siena: coordinatori Antonello Niccolucci e Marcello Piscitello, “ fumo negli occhi il progetto per l’area Ex Fornace di Chiusi così come a Cetona per il centro Polifunzionale”
Dai coordinatori di Fdi della provincia sud di Siena Antonello Niccolucci e Marcello Piscitello (nella foto con Arianna Meloni) riceviamo e pubblichiamo
“Area ex fornace a Chiusi, ancora fumo negli occhi, così come a Cetona per il Centro Polifunzionale Apprendiamo dalla stampa che l’Amministrazione Comunale di Chiusi per il tramite del Sindaco Sonnini ha deciso di affidare l’incarico tecnico per uno studio urbanistico sull’area della Fornace a Chiusi Scalo. Alla buonora.Sono decine di anni che l’area, proprio nel centro di Chiusi Scalo, necessita di una attività di riqualificazione.L’idea del Sindaco Sonnini è ottima e simile a quella nostra per la realizzazione del centro polifunzionale a Cetona.Anche a Cetona sono due legislature che sollecitiamo l’esecuzione di un centro polifunzionale che funga da teatro, auditorium, sala congressi, sede delle associazioni e sede del centro Anziani. Anche il centrosinistra, da sempre al governo del Comune, ha posto l’esecuzione dell’opera nel programma delle due ultime legislature, ma l’opera è rimasta sulla carta.Avevamo sollecitato l’amministrazione, nel frattempo, di redigere un progetto esecutivo per l’esecuzione dell’opera.Ci fu risposto che il progetto esecutivo non si sarebbe potuto fare se non c’erano i fondi. Noi abbiamo replicato che i fondi non vengono dati se non c’è il progetto esecutivo. Il tempo è galantuomo. A Cetona, come a Chiusi, è mancato il progetto esecutivo al momento in cui sono arrivati i fondi del PNNR, i quali fondi prevedevano l’esecuzione dell’opera in un tempo così breve che sarebbe stato essenziale avere il progetto esecutivo pronto. Risultato: i fondi del PNNR sono passati e volati via e, le due opere, sia Cetona che a Chiusi, molto probabilmente resteranno nei programmi elettorali. E’ quanto accaduto in Toscana dove il Presidente della Regione è molto irritato dal fatto che deve far confluire i fondi del PNNR solo ai Comuni del centrodestra, ossia ai Comuni che si sono fatti trovare pronti con i progetti. Le faraoniche e importanti opere previste a Chiusi ed a Cetona, quindi, difficilmente troveranno mai la luce. Se i soldi non ci sono parliamo di nulla, è pura propaganda politica in prossimità delle elezioni regionali. È giusto che i cittadini di Chiusi, ma anche di Cetona, sappiano la verità. Le persone meritano rispetto e verità. Basta fumo negli occhi.”