Il progetto Arezzo Cuore ha ricevuto il Premio BLSD Angel.Premiato a Siena anche il personale medico e infermieristico del 118 di Arezzo per un intervento salva vita nel dicembre scorso
Un premio nato per dare un riconoscimento alle operatrici e agli operatori che hanno contribuito a salvare vite umane attraverso l’uso del defibrillatore. Il Premio BLSD ANGEL 2024 si è svolto a Siena in occasione del decennale “10 anni con il cuore, per il cuore” di Siena Cuore ODV, e il progetto Arezzo Cuore ha ricevuto un riconoscimento per l’attività nella diffusione delle manovre di rianimazione ed uso del defibrillatore nelle scuole della provincia. A partecipare all’iniziativa, tra gli altri, Simone Nocentini, responsabile di Area Dipartimentale Emergenza territoriale 118, e Samuele Pacchi, coordinatore infermieristico della Centrale del 118 di Arezzo. Durante la serata sono stati premiati anche la dottoressa Katia Bacchini e l’infermiera Lorella Botarelli, insieme a un volontario della misericordia di Sarteano , per un intervento avvenuto nel dicembre scorso: un paziente andato in arresto cardiaco mentre si trovava in auto nel raccordo autostradale di Arezzo e salvato dalle manovre dei sanitari.“Questo premio ci rende orgogliosi del lavoro fatto in questi anni con Arezzo Cuore – spiega il dottor Nocentini -. È importante seguire questa strada e continuare ad andare nelle scuole della provincia per diffondere l’utilizzo consapevole del DAE. Un ringraziamento speciale va anche ai nostri professionisti che in tante occasioni si sono distinti per interventi che salvano vite umane. Personale medico e infermieristico eccezionale, senza i quale saremmo tutti meno protetti e sicuri”. “Con grande orgoglio e senso di appartenenza ho rappresentato tutti i colleghi della Centrale operativa di Arezzo – sottolinea Samuele Pacchi -. Giornate come quelle di ieri sono il risultato del loro impegno e della loro dedizione nella formazione di studenti e cittadini ormai da tanti anni. Il mio ringraziamento va a tutti loro per ciò che fanno ogni giorno”.