Montalcino :al via il 22 novembre la stagione teatrale al Teatro degli Astrusi  e al Teatro della Grancia di Montisi

Da novembre ad aprile 2025 un varietà di proposte culturali prenderanno vita nei Teatri di Montalcino, al Teatro degli Astrusi di Montalcino e al Teatro della Grancia di Montisi. Al via la quarta stagione teatrale, ideata e curata dal Teatrino dei Fondi, con la direzione artistica di Enrico Falaschi con il sostegno del Comune di Montalcino. Il progetto artistico di Montalcino Teatro si conferma coinvolgente e ricco di opportunità per un pubblico di ogni età. Con una varietà di appuntamenti, l’offerta va dalla prosa ai concerti e pone una spiccata attenzione alle nuove generazioni, con spettacoli per bambini, famiglie e scuole. Ad arricchire le proposte anche quest’anno ci sarà una rassegna dedicata al cinema.  ll cartellone teatrale che si aprirà il 22 novembre per concludersi il 12 aprile spazia dalla letteratura, alla drammaturgia contemporanea, all’attualità alla musica e alla comicità  Grandi artisti come il regista Marco Filiberti con il progetto Proust, Giorgio Colangeli e Manuela Mandracchia, la Ribalta Teatro, Marco Brinzi e gli appuntamenti musicali con il gospel dalla Florida e un musical. Quattro spettacoli per le famiglie, nell’ambito di Piccoli Astrusifamiglie a teatro, al Teatro degli Astrusi e al Teatro della Grancia, sono pensati per portare i bambini nel fantastico mondo del teatro, tra musica, teatro di figura e d’attore. Sei gli appuntamenti in matinée per le scuole coprono un’offerta articolata e pensata per ogni ordine e grado scolastico. I laboratori teatrali per bambini e ragazzi,agli Astrusi e alla Grancia, vedranno i piccoli aspiranti attori mettersi alla prova con le loro emozioni per provare sul palco la magia e l’emozione del teatro.