Montepulciano: elezioni comunali; Michele Angiolini confermato sindaco con il 53,33% dei voti. Come sarà composto il nuovo consiglio comunale.“Raccogliamo il mandato popolare con un nuovo slancio- ha commentato -. Grazie a elettrici ed elettori”
Michele Angiolini del centrosinistra è stato confermato sindaco di Montepulciano. È proprio lui, a rallegrarsi per i dati ufficiali emersi dallo spoglio delle schede: “siamo davvero entusiasti e siamo soprattutto grati alle elettrici e agli elettori per aver rinnovato la fiducia nei nostri confronti, perché ormai le tendenze elettorali, sia locali, sia nazionali, dimostrano che i risultati non si devono mai dare per scontati. Sapevamo anche – prosegue Angiolini – che amministrare un Comune complesso come quello di Montepulciano è più impegnativo rispetto a formulare le critiche, per quanto legittime e spesso anche necessarie al confronto pubblico, ma questo risultato così netto ci incoraggia a proseguire il nostro percorso con forza e determinazione .Raccogliamo questo mandato popolare con un nuovo slancio e con un sostegno diffuso tra il capoluogo e gli altri centri abitati, essendo abbondantemente avanti in tutte le sezioni. Confidiamo che, una volta attenuati i toni della campagna elettorale, si possa riprendere in Consiglio Comunale un dialogo proficuo con le minoranze che vorranno davvero prendersi cura di Montepulciano e del territorio, per non lasciare indietro nessuno. Voglio quindi ringraziare – conclude il sindaco – tutti i militanti e i volontari che hanno sostenuto la nostra lista, ma la mia gratitudine va anche a tutti coloro che hanno lavorato nei seggi per consentirci di esprimere il nostro fondamentale diritto democratico.”.La coalizione Centrosinistra per Montepulciano, complimentandosi con il sindaco, evidenzia anche il valore delle candidate e dei candidati al Consiglio Comunale: “La congratulazioni sono per Michele Angiolini che ha continuato a svolgere le sue funzioni istituzionali fino all’ultimo momento, conducendo al contempo una campagna elettorale intensa e incentrata sulla conoscenza dei temi e sull’esperienza maturata. L’impegno e la qualità delle donne e degli uomini candidati nella nostra lista ha concorso alla nostra affermazione e queste nuove energie sapranno rilanciare la qualità amministrativa della nostra compagine, con rinnovata determinazione”.
Esito votazioni e nuovo Consiglio comunale
Michele Angiolini, candidato per il Centrosinistra, ha ottenuto il 53,33% per cento delle preferenze, pari a 3.542 voti. Il candidato del Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano, Gianfranco Maccarone è stato votato dal 29,28%, ovvero 1.945 voti. Al terzo posto Nunziata Carbè, candidata per Futuro Poliziano, ha ricevuto 873 voti, pari al 13,14%, infine Mauro Bianchi per il Movimento 5 Stelle ha fatto segnare il 4,25%, per 282 voti.
La composizione del prossimo consiglio comunale vedrà 16 seggi assegnati nel numero di 12 al Centrosinistra per Montepulciano; 4 al Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano e 1 a Futuro Poliziano.
Sono risultati eletti i seguenti consiglieri, per il Centrosinistra: Piero Di Betto (263), Giuliana Calzini (259), Gianluca Fe’ (234), Jacopo Pennecchi (224), Marco Meacci (205), Michela Salvadori (204), Elias Mele (199), Lucia Maccari (164), Lara Pieri (150), Monica Gonnelli (149) e Monica Bettollini (145). Per il Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano risultano eletti in consiglio comunale, oltre al candidato Sindaco Gianfranco Maccarone: Eros Trabalzini (204), Marzia Lazzerini (202), Gian Luca Andreozzi (124). Per la lista Futuro Poliziano entra in consiglio Nunziata Carbè. Non entra in consiglio comunale il Movimento 5 Stelle.
Totale voti validi: 6.642 – Elettori: 10,797 | Votanti: 6924 (64,13%) | Schede nulle: 157 | Schede bianche: 125 | Schede contestate: 0