Montepulciano : il museo civico aderisce alla giornata nazionale dei piccoli musei di domani 18 settembre: in corso la mostra dedicata ad Anna Marocco, ingresso gratuito e gadget omaggio. A Montepulciano è domenica di festa anche grazie al Museo Civico

Anche Montepulciano, con il suo prezioso Museo Civico – Pinacoteca Crociani, aderisce alla 5.a Giornata nazionale dei Piccoli Musei, in calendario per domenica 18 settembre. In coincidenza con la manifestazione sarà quindi possibile visitare gratuitamente le collezioni custodite in Via Ricci, nel Palazzo Neri-Orselli, e anche ricevere un gadget omaggio, consistente nella mappa della città, unita ad una matita personalizzata del museo stesso. Con questo semplice ma simbolico gesto, Montepulciano intende sottolineare la propria adesione al tema della giornata nazionale, che individua i piccoli musei come porta di accesso al territorio: dunque il Museo Civico come punto di partenza culturale per conoscere il territorio. D’altra parte le strutture espositive di minori dimensioni da sempre riescono a creare, rispetto ai grandi musei, un legame più stretto con il territorio e con le comunità, offrendo esperienze originali ai visitatori, anche dal punto di vista estetico e formativo. Domenica 18 settembre sarà poi una giornata particolarmente significativa per la città in quanto sarà proclamata la chiusura dell’anno contradaiolo, con tutte le manifestazioni che questa scadenza porta con sé, sarà consegnato a Montepulciano, da una rappresentanza del Comune di Anghiari, il drappellone vinto in occasione dell’ultimo Palio della Vittoria, disputato a fine giugno nel borgo dell’aretino, e infine il centro sarà attraversato dalla divertente rappresentazione di “Fra’ Cipolla”, il Bruscello itinerante. Sarà quindi, in sintesi, una giornata di festa, con eventi popolari e di richiamo, in cui Montepulciano, anche attraverso il suo museo, sottolineerà il suo essere città aperta e sensibile, attenta alla crescita personale dei visitatori e degli abitanti. Con l’occasione, chi sceglierà il Museo Civico – Pinacoteca Crociani potrà ammirare una mostra che appare perfettamente in linea con il concetto appena espresso: si tratta della rassegna dedicata ad Anna Marocco, nata a Montepulciano nel 1899, che, negli anni ’20 del secolo scorso (e solo in quel periodo), si dedicò intensamente alla pittura, con pregevoli risultati. Le sue opere ed il suo impegno come giovane donna nell’arte vengono valorizzati dalla mostra e offrono un interessante ed originale spaccato sulla società poliziana di inizio ‘900.