Montepulciano : oggi si è alzato il sipario sul Natale. Il sindaco Michele Angiolini ha prima consegnato a Babbo Natale la ‘chiave’ del ‘Castello’ e poi ha acceso l’illuminazione del grande Albero natalizio
Al via il Natale di Montepulciano . Questa mattina si è levato il sipario sul Natale giunto ormai alla sua nona edizione (fatta eccezione per quella del 2020, bloccata dalla pandemia) e ormai considerato uno dei più attraenti e apprezzati d’Italia.Un debutto bagnato (come da previsioni meteo) ma non meno atteso e “caldo”, con tanti visitatori già presenti all’appuntamento sia tra le casine che formano il mercatino, in Piazza Grande, sia in Fortezza. Qui, insieme agli altri Amministratori Comunali e agli organizzatori della manifestazione, il sindaco Michele Angiolini ha affidato a Babbo Natale la “chiave” dell’antico edificio che, fino al 6 gennaio 2023, sarà il suo castello. Poi la visita delle tante sale abitate dall’amatissimo personaggio e dagli elfi, suoi insostituibili collaboratori, ha confermato l’atmosfera fiabesca che questo luogo riesce a trasmettere ai piccoli visitatori (e anche a quelli più grandi). Nel pomeriggio , molto piovoso, il primo cittadino ha acceso l’illuminazione dell’Albero di Natale, momento di forte valore simbolico e sempre particolarmente atteso dai visitatori. Contemporaneamente si sono avviate le luminarie e, poco dopo, c’è stata la prima proiezione pubblica del videomapping, attrazione che non è più una novità : l’attesa (resa peraltro meno imperscrutabile dalle prove delle ultime due sere), è stata ripagata da un risultato spettacolare e coinvolgente. Accompagnata da un esponente della Confindustria dello stato slavo, il sindaco ha quindi accolto l’Ambasciatrice del Montenegro in Italia, S.E. Milena Šofranac Ljubojević, che aveva preannunciato la propria visita a Montepulciano in forma privata ma che ha poi partecipato con disponibilità e simpatia ai vari momenti del pomeriggio, diventando l’ ospite d’onore. Insieme agli Assessori Lucia Musso, Monja Salvadori e Beniamino Barbi e agli organizzatori di Vivi Montepulciano, il primo cittadino ha condotto il gruppo attraverso i mercatini e al Castello di Babbo Natale. Infine ha ricevuto gli ospiti nel Palazzo Comunale per un cordiale colloquio in cui la giovane diplomatica ha espresso tutta la propria ammirazione verso Montepulciano e verso l’iniziativa.