Monteroni d’Arbia: torna da domani 16 maggio la 15° edizione della Sagra del fritto
A Monteroni d’Arbia torna anche quest’anno la Sagra del Fritto, l’appuntamento ormai fisso per tutti gli amanti del buon cibo e del divertimento. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Masse con il patrocinio del Comune, animerà Piazza della Resistenza a partire da domani venerdì 16 maggio fino a domenica 18 maggio e da venerdì 23 maggio a sabato 24 maggio, per due fine settimana dedicati alla socialità tra piatti di carne, pesce e sapori tipici e ospiti musicali diversi ogni sera per accontentare tutti i partecipanti. Ogni sera a partire dalle ore 19:30 i volontari inizieranno a scaldare le friggitrici, pronti ad accogliere cittadini e ospiti. Oltre a un menù fisso con fritti di carne e verdure disponibili tutti i giorni e adatti a soddisfare ogni palato ogni sera è prevista una specialità unica: come da tradizione il venerdì sarà la serata del pesce fritto, il sabato sarà possibile invece gustare un’ottima frittura di agnello, mentre domenica sarà il turno di una particolarità unica come l’agnello e soprattutto il cervello fritto. Gli eventi collaterali alla buona tavola prenderanno il via venerdì 16 maggio con l’house music del monteronese dj Pesco accompagnato da Jacopo Papini, mentre sabato 17 maggio tutti in pista con balli di gruppo e non solo con Video Danz. La settimana si conclude domenica 18 con i Ringo Boys, storica band della provincia che porteranno sul palco grandi successi della musica nazionale e internazionale.La Sagra del Fritto tornerà poi venerdì 23 maggio con lo stile pop-dance dei Synthonic per poi concludersi il sabato 24 maggio, quando a partire dalle ore 17 il Viale delle Rimembranze ospiterà il Mercatino degli hobbisti curato dall’Associazione L’alternativa Creativa, per poi lasciare lo spazio al gran finale con il patron del Papillon Dj Ciccio Minucci, per una serata dedicata agli anni ’90. “È un grande risultato essere arrivati alla quindicesima edizione – commenta Paolo Perugini, presidente dell’Associazione Masse – di un evento nato dall’impegno di alcuni volontari del paese e che adesso è un vero e proprio riferimento per tutto il territorio, anche dei paesi vicini. Questo a testimoniare il grande lavoro svolto da tutti i volontari per rendere la sagra un evento consolidato che evidenzia la grande accoglienza monteronese”.“Un ringraziamento va all’Associazione Masse e ai tantissimi volontari impiegati in questa festa – sottolinea Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia – un evento che sottolinea la grande vivacità del territorio e dei suoi abitanti. Essere arrivati alla quindicesima edizione dimostra la grande crescita di una festa che ormai è conosciuta in tutta la provincia, arricchendo così il già importante panorama eventistico di Monteroni d’Arbia”.