Natale a Castiglione della Pescaia: ecco il ricco calendario di eventi
Castiglione della Pescaia si prepara al Natale con un ricco cartellone di eventi. Spettacoli, intrattenimenti musicali, giochi e momenti di divertimenti che animeranno le piazze per i più piccoli, ma anche appuntamenti culturali pensati per i più grandi in modo tale da allietare le vacanze di residenti e turisti. Il tutto accompagnato da addobbi, luci e colori per immergersi nella magica atmosfera di festa. «Anche quest’anno – spiega la sindaca Elena Nappi – abbiamo voluto coinvolgere associazioni e comitati del territorio nel mettere a punto un programma ricco di eventi che potesse soddisfare gli interessi di grandi e piccini. Non poteva mancare il classico villaggio di Natale con i mercatini in piazza, l’arrivo di Babbo Natale in tutte le frazioni, tornano anche le Fiabe in Biblioteca e tanti appuntamenti culturali nei nostri Musei, e poi le tradizionali Befane fra canti e degustazioni, passando per un capodanno in piazza con La Capannina e l’immancabile bagno del primo dell’anno. Le festività si apriranno con il weekend dedicato al 50esimo della circumnavigazione di Fogar che proprio il 7 dicembre del 1974 alle 11:00, dopo 402 giorni di navigazione, toccava terra nella nostra bella Castiglione della Pescaia; e lo ricorderemo rivivendo quei momenti e scoprendo la targa a lui dedicata riportata a nuovo e posizionata proprio dove toccò terra. Poi il pomeriggio proseguirà con una rappresentazione teatrale realizzata da Francesca Fogar e la domenica saluteremo questo anno intenso di eventi con una chiacchierata sul Fogar da tutti conosciuto e stimato in paese». Il 7 dicembre 1974, dopo 402 giorni di viaggio, il “Navigatore Solitario” Ambrogio Fogar fece rientro in porto a Castiglione della Pescaia portando a termine la straordinaria impresa di circumnavigazione del globo in barca a vela. In occasione del cinquantesimo anniversario di questa impresa l’amministrazione dedica due giorni di celebrazioni all’uomo che ha scolpito il suo nome nella storia della vela e del paese, con la rievocazione del rientro di Ambrogio Fogar in porto a bordo del Surprise, il posizionamento della targa che ne ricorda l’evento, uno spettacolo teatrale e “Io e il mio Fogar” per ricordare la figura del grande esploratore attraverso i racconti di chi lo ha conosciuto. L’accensione delle luminarie, domenica 8 dicembre, darà poi ufficialmente il via gli eventi che nel capoluogo e nelle frazioni accompagneranno grandi e piccini durante le festività natalizie.