Pienza: l’amministrazione guidata dal sindaco Garosi e dall’assessore alla cultura Colombini sta preparando un “exploit” di manifestazioni e di cultura . Il fiore all’occhiello sarà la Mostra intitolata “𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝗱𝗱𝗼𝘀𝘀𝗼 – 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗱𝗲 𝗱𝗮 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗮 𝗛𝗼𝗹𝗹𝘆𝘄𝗼𝗼𝗱”. Tornano anche l’Emporio Letterario, la “Corsa di Pio”, la Fiera del Cacio e il Concorso Lirico
L’amministrazione comunale di Pienza guidata dal sindaco Manolo Garosi , insieme all’assessore alla Cultura Giampietro Colombini, sta preparando una stagione di manifestazioni e di eventi eccezionale con la collaborazione delle associazioni pientine. A darne notizia lo stesso sindaco Garosi che ha anticipato tutti i principali “exploit”. Il fiore all’occhiello sarà la Mostra intitolata “𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮𝗱𝗱𝗼𝘀𝘀𝗼 – 𝗔𝗻𝗻𝗮𝗺𝗼𝗱𝗲 𝗱𝗮 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗮 𝗛𝗼𝗹𝗹𝘆𝘄𝗼𝗼𝗱” in collaborazione con Fondazione Annamode e presentata alla Mole Antonelliana nel 2020 a Torino, che nel mese di giugno si trasferirà a Pienza nelle varie locations (Palazzo Piccolomini, Cripta della Cattedrale, Cortile Palazzo Borgia, Sale San Carlo Borromeo, Sede del TePoTraTos a Monticchiello): un’esposizione degli abiti di scena e dei costumi originali realizzati dalla casa Annamode per numerosi film e produzioni cinematografiche italiane ed internazionali, oltre al racconto del costume nel cinema e della preparazione e confezionamento artigianale di un abito, dai materiali alle tecniche di produzione artigianale. La mostra inizierà a giugno per concludersi in autunno inoltrato. Tornerà poi l’𝗘𝗺𝗽𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 grazie a Caffeina Festival: quest’ anno in collaborazione con il Teatro Povero di Monticchiello, con il quale hanno partecipato al bando Mibac “Borghi in Festival”;quindi presentazione di libri con l’autore, concerti a tema e angoli cittadini per i più piccoli, per una Cultura dei cittadini e per i cittadini. In via di definizione la stagione musicale con il 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗗𝗼𝗻 𝗜𝘃𝗼 𝗣𝗲𝘁𝗿𝗶 curato da Maestro Marco Lo Muscio, con la partecipazione al festival Paesaggi Musicali Toscani con due concerti che si terranno nel territorio comunale pientino e concerti musicali legati alle colonne sonore del Cinema in attinenza con la Mostra Cinemaddosso. Ci sarà anche la ‘𝗖𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗼’, con l’Associazione Spazio Giovani Pienza e il Gruppo Musici e Sbandieratori Pienza, con i quali hanno partecipato al bando Anci “Fermenti in Comune” per finanziare le manifestazioni organizzate dalle associazioni dei Giovani e il 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲, con la partecipazione di attori dei film proiettati e conferenza sui film. Il 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗣𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 si terrà grazie alla collaborazione con Pro Loco Pienza e con il Ccn Pienza. Si farà pure la 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗮𝗰𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟭, con il rinvio dettato nel 2020 dal covid con l’assegnazione del Palio realizzato da Maria Raggi. Inoltre il 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗟𝗶𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, a cura di Monica Faralli e della ProLoco Pienza, permetterà il ritorno nel borgo di talenti lirici da tutto il mondo dopo la chiusura dei voli causa Covid, sperando che la vaccinazione permetterà a tutti gli spostamenti necessari.”State pronti, la ripartenza è vicina e la vita culturale e turistica di Monticchiello e Pienza – ha annunciato Garosi – sta tornando sulle piazze; prepariamoci tutti al bello che verrà e ad accogliere chi tornerà a toccare i nostri lidi!Continuiamo a lavorare, continuiamo a sfornare idee…”