Poggibonsi: impianti fotovoltaici ;interrogazione consigliere minoranza Salvini (Forza Italia), “i cittadini, devono essere informati e coinvolti nel processo decisionale su come il nostro territorio verrà utilizzato”

Dal consigliere di minoranza di Poggibonsi, Paolo Salvini (Forza Italia) riceviamo e pubblichiamo

“ Nel dicembre scorso, la Giunta Regionale Toscana ha approvato una proposta di legge che mira a promuovere la transizione energetica, regolando le superfici idonee e non idonee per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico e l’eolico. Questo provvedimento è stato predisposto al fine di raggiungere l’obiettivo di un target di 4,25 gigawatt di fonti di energia rinnovabile entro i prossimi anni. Tuttavia, la questione solleva interrogativi significativi, soprattutto per comuni come Poggibonsi, dove si stima che saranno identificati 2,98 km² di superficie per la costruzione di nuovi impianti fotovoltaici. La mia interrogazione indirizzata alla sindaca di Poggibonsi parte da queste preoccupazioni. I cittadini, devono essere informati e coinvolti nel processo decisionale su come il nostro territorio verrà utilizzato. La superficie indicata per gli impianti fotovoltaici è significativamente ampia, e molti altri comuni toscani stanno già esprimendo la loro opposizione a questa proposta di legge, preoccupati per l’impatto che potrebbe avere sull’ambiente. In questo contesto, ho posto alcune domande alla sindaca: qual è la sua posizione nei confronti della proposta di legge regionale? Quali azioni intende intraprendere per difendere gli interessi della comunità di Poggibonsi? È intenzionata ad opporsi a questa normativa, o meglio, a cercare un dialogo costruttivo con la Regione per garantire che le esigenze del nostro territorio vengano rispettate? Ritengo sia fondamentale che il comune di Poggibonsi non si renda passivo di fronte a questa situazione, specialmente considerando la vicinanza politica della sindaca all’amico Giani e alla sua amministrazione regionale. La leadership locale deve essere proattiva, cercando soluzioni che possano coniugare la necessità di energia rinnovabile con la salvaguardia delle nostre terre e tradizioni agricole, che sono il cuore del nostro paesaggio e della nostra cultura. Un’altra proposta che vorrei sottolineare nel contesto del dibattito energetico è l’accelerazione per la costruzione di impianti nucleari di ultima generazione al quale in ministro di FI Pichetto Fratin sta lavorando .Questi impianti, in grado di produrre energia pulita e sostenibile, potrebbero rappresentare una valida alternativa, liberando così le terre tradizionalmente dedicate all’agricoltura per la produzione di cibo e preservando la bellezza e l’integrità del nostro territorio. In conclusione, l’interrogazione alla sindaca di Poggibonsi vuole essere un invito alla riflessione e all’azione. La transizione energetica è fondamentale, ma deve avvenire in modo equo e rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. È essenziale che le decisioni prese a livello regionale tengano conto delle specificità e delle necessità dei singoli comuni, per garantire un futuro sostenibile per tutti.”