Previsioni meteorologhe dal 15 al 21 febbraio

Di Ignazio Cesaroni Staff CMM

SITUAZIONE IN QUOTA:

A livello continentale la scena è caratterizzata da due profondi vortici di bassa pressione, conseguenza della divisione (SPLIT) del vortice polare, posizionati uno sull’oceano Atlantico e l’altro sulla Russia occidentale; nel fine settimana il secondo vortice si avvicinerà ai Balcani ma non arrivando ad interessare direttamente le nostre regioni centrali specialmente quelle del versante adriatico. Invece il versante tirrenico e le aree interne adiacenti vedranno la presenza di un minimo depressionario, il quale porterà piogge ed instabilità diffusa con possibili fenomeni grandigeni.Nelle successive 24/36 ore la bassa pressione si porterà lentamente verso il basso versante tirrenico per poi, da domenica, dissolversi al largo della Calabria, per effetto di ciò, tra sabato e domenica prossimi avremo la presenza di schiarite via via più ampie.

EVOLUZIONE LOCALE:  Come detto, il minimo sul mar Tirreno interesserà principalmente tutta la costa tirrenica con fenomeni più intensi sulle coste, meno nell’entroterra; tuttavia nella nostra area le condizioni prevalenti, dopo le piogge del venerdì mattina, saranno quelle di una netta prevalenza di cielo da nuvoloso a coperto (sabato) con la formazione di isolate aperture domenica mattina ed un miglioramento più consistente durante il pomeriggio festivo. Le temperature, sia massime che minime, non subiranno variazioni di alcun tipo e si manterranno tra 3/4° di minima e 8/10°c di massima, ventilazione prevista da debole meridionale in successiva rotazione da NE.

– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –

SABATO 15 Febbraio: Giorno caratterizzato da tempo instabile con possibilità di pioggia alternata a qualche schiarita. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata qualche pioggia, la minima della giornata sarà 1°C; nel pomeriggio nubi sparse, in serata cielo sereno, le temperature massime raggiungeranno i 6°. Vento forte al mattino da NE.

ALBA 7:09 – TRAMONTO 17:43  LUCE 10 H,33

DOMENICA 16 Febbraio: Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti. Assenza di precipitazioni. Piú precisamente nelle prime ore cielo sereno, al mattino poco nuvoloso, la minima della giornata sarà 0°C; nel pomeriggio poco nuvoloso, cosí come in serata, i valori di temperatura massimi saranno di circa 10°. Vento debole variabile.

LUNEDI’ 17 Febbraio: Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche nuvola che potrà oscurare il sole per alcuni momenti. Nessun fenomeno previsto. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nelle prime ore nubi sparse, al mattino poco nuvoloso, la temperatura di inizio giornata sarà di 0°C; nel pomeriggio nubi sparse, in serata cielo sereno, le temperature pomeridiane saranno di circa 7°. Vento moderato NE.

ALBA 7:07 – TRAMONTO 17:45 LUCE 10 H,38

– TENDENZA SETTIMANA ENTRANTE –

La settimana entrante si aprirà con un lunedì con cielo coperto associato ad un debole instabilità ma con una scarsa possibilità di piogge locali; da martedì a seguire è atteso un parziale miglioramento, con spazi di cielo poco nuvoloso, temperature stabili e ventilazione scarsa grazie ad un nuovo aumento della pressione atmosferica e da una risalita, a partire dalla giornata di giovedì prossimo, di aria più temperata dal nord Africa. In conclusione dobbiamo purtroppo affermare che, a meno di futuri cambiamenti, anche questo inverno 2025, almeno per adesso, sembra essere sempre più come un lunghissimo autunno.

DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.