Previsioni meteorologiche dal 17 al 23 giugno
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM – info@meteomacciano.it
SITUAZIONE IN QUOTA: dopo settimane e settimane di instabilità prolungata i modelli intravedono una cessazione delle condizioni che hanno reso questo inizio d’estate molto simile ad un autunno inoltrato. Lentamente e con gradualità le condizioni climatiche sono destinate a cambiare e rientrare (finalmente) sui binari classici estivi. Il cambiamento tanto atteso si manifesterà parzialmente già da sabato ma si confermerà ulteriormente nelle successive giornate di domenica e di lunedì quando la circolazione generale tornerà ad assumere connotati anticiclonici con schiarite anche ampie ma che potranno ancora essere disturbate da addensamenti pomeridiani ma senza fenomeni previsti.
EVOLUZIONE LOCALE: Come già annunciato la lunghissima fase instabile e piovosa, proprio a partire da questo weekend, avrà il suo termine : le condizioni generali vedranno la presenza di schiarite sin dal mattino le quali si confermeranno anche per i prossimi giorni grazie al ritorno della circolazione anticiclonica di provenienza nord africana che garantirà la cessazione dei temporali pomeridiani. Le minime si manterranno stazionarie mentre le massime diurne anch’esse stabili durante il weekend con l’inizio della settimana inizieranno a recuperare qualche grado posizionandosi stabilmente sopra i 26/27°c, la ventilazione invece si manterrà sempre debole a regime di brezza.
– LA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 17: Cielo sereno o poco nuvoloso in mattinata, isolati addensamenti pomeridiani: senza variazioni le minime 15/16°c, massime in recupero 26/27°c, brezza debole da NE.
ALBA 5:34 – TRAMONTO 20:54
DOMENICA 18: Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso al mattino, addensamenti serali: minime senza variazioni 16/17°c; massime previste in aumento 27/29°c, brezza di vento.
LUNEDI’ 19: Sereno o poco nuvoloso intera giornata: ventilazione assente, minime previste stabili 16/17°c; massime in recupero 28/29°c.
ALBA 5:34 – TRAMONTO 20:54
– TENDENZA SETTIMANALE –
Cessata la lunga fase temporalesca la nuova settimana vedrà un nuovo elemento che la farà da protagonista: IL CALDO. Ebbene la circolazione anticiclonica di origine nord africana che sta iniziando ad interessarci in queste ore a partire da martedì 20 e ancora per le successive 48/72 ore trasferirà una massa d’aria decisamente molto calda, lo zero termico arriverà ai 4000 mt di quota, sul Mediterraneo centrale; il caldo investirà dapprima le regioni centrali tirreniche fino all’interno per poi insistere su quelle meridionali con temperature, anche localmente, attese sui 33/35°c; nulla di eccezionale ma ricordiamoci che stiamo uscendo da una fase dove le massime erano almeno di 10/13 gradi più basse.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.