Previsioni meteorologiche dal 22 al 28 marzo

Di Ignazio Cesaroni Staff CMM

SITUAZIONE IN QUOTA: Anche per questo fine settimana avremo condizioni meteo decisamente dinamiche ed instabili infatti, dopo la breve parentesi soleggiata ma fredda, tra la tarda serata di venerdì e la nottata di sabato è previsto l’avvicinamento di una nuova perturbazione proveniente dalla Francia la quale condizionerà decisamente lo stato del tempo durante tutto il prossimo weekend. La pressione atmosferica è attesa in deciso calo, associato a ciò lo stato del cielo sarà inizialmente coperto per poi diventare molto nuvoloso con precipitazioni locali che faranno registrare accumuli modesti, nonostante ciò le condizioni generali si manterranno sempre molto instabili per tutto il fine settimana. Le temperature non subiranno variazioni sostanziali, le minime mattutine sono attese sui 5/6°c e le massime sui 13/15°C, ventilazione sempre da Sud con rinforzi locali durante le ore pomeridiane.

EVOLUZIONE LOCALE: Dobbiamo subito dire che la perturbazione in arrivo di cui parlo sopra, localmente NON porterà a far registrare accumuli consistenti o addirittura critici, discorso diverso invece sull’alta Toscana al confine con la Liguria e nel Piemonte ove si potranno raggiungere valori di pioggia decisamente importanti  addirittura in poche ore. In ambito locale il weekend trascorrerà con un tipo di tempo coperto o molto nuvoloso con piogge a carattere sparso ma non particolarmente elevate, anche il flusso della ventilazione, che lo ricordo soffierà sempre da Sud come tutte le volte che il minimo si pone sulla Corsica, non sarà particolarmente intenso infatti sono previste raffiche massime in pianura/collina sui 40 km/h mentre a 1500 mt di quota sui 60 km/ e non oltre. Concludo con le temperature che, con il flusso meridionale suddetto, NON subiranno variazioni sostanziali mantenendosi tra 5/6°C al mattino e 13/15°C nelle ore più calde. Possibilità di formazione di nebbie o nubi basse nelle prime ore di domenica.

– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –

SABATO 22 Marzo: Cielo molto nuvoloso o coperto intera giornata, previste deboli piogge in mattinata con accumuli modesti, coperto nel pomeriggio, nuova instabilità in serata – minime mattutine 8/9°C, massime previste 11/12°C – Vento Sud moderato con rinforzi ore centrali. Zero termico 2500 mt.

ALBA 6:11 – TRAMONTO 18:26  LUCE 12 H,14

DOMENICA 23 Marzo: Deboli piogge in nottata con accumuli scarsi nuvoloso al mattino con isolate e parziali aperture, coperto in serata – Temperature previste 10/11°C le minime, 15/16°C di massima nelle ore centrali – Vento moderato da Sud, attenua in serata. Zero termico 2300 mt

LUNEDI’ 24 Marzo:

Giornata instabile, nebbie mattutine seguite da piogge in mattinata, variabile nel pom/sera con possibili nuovi brevi piovaschi locali – minime 7/8°C, massime 12/13°C – Vento meridionale in attenuazione. Zero termico 1800 mt.

ALBA 6:08 – TRAMONTO 18:28   LUCE 12 H,20

– TENDENZA SETTIMANA ENTRANTE –

Il peggioramento iniziato nel week end proseguirà anche nella settimana entrante, nel periodo che va da lunedì a giovedì prossimo sono attese giornate con cielo coperto o molto nuvoloso associato a precipitazioni locali non particolarmente intense ma in ogni caso a carattere intermittente almeno fino a giovedì compreso. Per quanto riguarda l’aspetto termico avremo una parziale diminuzione delle minime mattutine a metà settimana mentre le massime diurne non subiranno variazioni confermandosi sui 13/15°C infine la ventilazione si manterrà sempre debole meridionale a causa di un nuovo minimo sul Tirreno centrale.

DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.