Previsioni meteorologiche dal 23 al 29 novembre
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM
SITUAZIONE IN QUOTA: La situazione barica europea è estremamente dinamica: le prossime 24 vedranno una discesa imponente, specialmente sulle regioni settentrionali, di una massa d’aria di origine artica che causerà un brusco e sensibile calo termico, accentuato in maniera decisiva dal forte vento, associato alla perturbazione, il quale a sua volta farà percepire temperature ben più basse di quelle strumentali ma reali. Questa fase fredda ed instabile avrà una durata brevissima, già dalla giornata domenicale la pressione aumenterà molto rapidamente per l’affermarsi di una nuova vasta area di alta pressione, la quale ci interesserà di nuovo durante la prossima settimana.
EVOLUZIONE LOCALE: La situazione appena descritta causerà, a livello locale, la formazione di nuvolosità irregolare e di passaggio. Il forte vento, presente non solo in quota, farà percepire un freddo più intenso di quello che realmente viene registrato dagli strumenti in casi del genere.Nessuna precipitazione prevista in pianura e/o in collina, gelate sopra i 1200 mt (M. Amiata), per il crollo dello zero termico che dai 2800 mt. si posizionerà, sabato mattina, ad una quota compresa tra i 400 e gli 800 mt, ma senza precipitazioni nevose previste. Passata questa breve ma intensa fase invernale, tra domenica e lunedì prossimi, la pressione aumenterà rapidamente fino a raggiungere valori molto alti poiché un nuovo campo di alta pressione, interesserà la nostra penisola e stabilizzerà le condizioni durante la settimana entrante.
– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 23 Novembre: Bel giorno con cielo sereno o poco nuvoloso. Assenza di precipitazioni. Analizziamo in modo dettagliato: nella prima parte della giornata cielo sereno, le temperature minime si attesteranno intorno a -0°C; nel pomeriggio cielo sereno, cosí come in serata, le temperature pomeridiane saranno di circa 7°. Brezza di vento.
ALBA 7:15 – TRAMONTO 16:42 LUCE 9 H, 26 min
DOMENICA 24 Novembre: Bel giorno con cielo sereno o poco nuvoloso. Non sono previste precipitazioni. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nelle prime ore poco nuvoloso, al mattino cielo sereno, la temperatura di inizio giornata sarà di 1°C; nel pomeriggio cielo sereno, cosí come in serata, le temperature pomeridiane saranno di circa 11°. Vento debole Sud.
LUNEDI’ 25 Novembre: Bel giorno con tempo stabile, solo qualche nube innocua potrà comparire a tratti. Andiamo a vedere piú nel dettaglio: nella prima parte della giornata cielo sereno, la temperatura di inizio giornata sarà di 2°C; nel pomeriggio nubi sparse, in serata nebbia, i valori di temperatura massimi saranno di circa 11°. Brezza di vento.
ALBA 7:18 – TRAMONTO 16:40 LUCE 9 H, 22 min
– TENDENZA SUCCESSIVA –
Nonostante il consistente e repentino aumento della pressione, per l’arrivo di una nuova fase anticiclonica, le condizioni generali non saranno quelle di cieli limpidi e sereni. Infatti con pressione molto molto elevata, la massa d’aria sovrastante tende a “schiacciare” al suolo molta umidità causando la formazione di nuvolosità statica e stratificata, senza precipitazioni, ma al contempo con un nuovo deciso aumento delle temperature sia minime che massime e quest’ultime sono previste vicine ai i 18°c nella giornata di martedì prossimo mentre le minime si assesteranno sopra i 10°c. Ventilazione debole a regime di brezza.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.