Previsioni meteorologiche dal 25 al 31 maggio
Di Ignazio Cesaroni Staff CMM – info@meteomacciano.it
SITUAZIONE IN QUOTA: Le condizioni generali di instabilità ed incertezza non sono ancora terminate e per l’arrivo della stabilità estiva ci sarà ancora da attendere; per adesso diciamo che il valore di pressione sia in quota che al suolo si è leggermente innalzato grazie ad un tipo di circolazione atmosferica debolmente anticiclonica tuttavia. Specialmente nelle prossime 48 ore si affermeranno condizioni locali di elevata variabilità pomeridiana a causa del continuo rimescolamento dei bassi strati. Complice anche una percentuale di umidità relativa piuttosto alta, la formazione di addensamenti nuvolosi è diventata una costante da parecchi giorni a questa parte con associati scosci e rovesci isolati ma intensi che sono previsti di nuovo nella seconda parte di sabato prossimo mentre in seguito ci attendiamo un costante miglioramento.
EVOLUZIONE LOCALE: Localmente per la giornata di sabato attendiamo di nuovo molte nubi sin dal mattino con anche foschie locali associate però a deboli precipitazioni durante le ore centrali/pomeridiane mentre per la giornata successiva a parte iniziali schiarite mattutine. Nel pomeriggio assisteremo alla presenza di un tipo di nuvolosità frastagliata che non porterà a nessun tipo di precipitazione. Per quanto riguarda le temperature per tutto il weekend non avremo variazioni significative infatti le minime si manterranno stazionarie tra 12 e 13°c mentre le massime supereranno di poco la soglia dei 20°c. Infine da segnalare che la ventilazione si manterrà sempre molto debole con direzione variabile per tutto il weekend e oltre.
– LA NOSTRA PREVISIONE PER IL WEEKEND –
SABATO 25 Maggio: Foschie locali primo mattino seguite da estesa variabilità, tendenza a miglioramento nel pomeriggio con ampie schiarite – minime lieve calo 12/13°c – massime senza variazioni 21/22°c, vento debole direzione variabile.
ALBA 5:41 – TRAMONTO 20:39
DOMENICA 26 Maggio:Prevalenza di soleggiamento al mattino, variabile con addensamenti locali nel pomeriggio – minime 12/13°c, massime senza variazioni di rilievo 22/24°c, brezza debole direzione variabile.
LUNEDI’ 27 Maggio: Prevalenza di soleggiamento con presenza di nuvolosità frastagliata ma senza fenomeni previsti – minime stabili 13/14°c – massime in leggero recupero 25/26° – vento assente.
ALBA 5:40 – TRAMONTO 20:41
– TENDENZA SETTIMANALE –
La prevalenza per la settimana entrante è ancora quella di una certa instabilità associata a nuovi piovaschi locali attesi specialmente nelle ore centrali e pomeridiane di martedì e mercoledì. Successivamente l’instabilità sarà alternata a fasi più o meno soleggiate ma di durata limitata nelle giornate di lunedì e giovedì prossimi.Questo continuo susseguirsi di nubi, scrosci locali ed aperture è tipico delle fasi primaverili a queste latitudini, tuttavia dal punto di vista termico non ci saranno variazioni sostanziali : le minime rimarranno comprese tra 13/14°c e le massime supereranno di poco i 20 gradi essendo previste tra 22/24°c con picco massimo di 26°c lunedì, ventilazione sempre debole a regime di brezza per tutta la settimana entrante.
DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’
Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.