Previsioni meteorologiche dal 26 marzo al primo aprile

Di Ignazio Cesaroni   Staff CMM – info@meteomacciano.it

SITUAZIONE IN QUOTA:  Il campo di alta pressione che da settimane staziona stabilmente sull’Europa centrale manterrà, per tutto il weekend, la sua posizione attuale nonostante una progressiva diminuzione del valore di pressione massima causato da un naturale “invecchiamento” della struttura barica. In sostanza, a parte infiltrazioni di aria umida in quota che faranno lentamente aumentare la copertura nuvolosa, il fine settimana non vedrà precipitazioni ma un progressivo aumento delle temperature massime e minime.

EVOLUZIONE LOCALE:  Il dato principale da segnalare è che, purtroppo, sia nel weekend che con l’inizio della settimana entrante non avremo nessun tipo di precipitazione locale, assisteremo a mattinate inizialmente in prevalenza soleggiate ma con tendenza ad un progressivo aumento della copertura nuvolosa per poi passare ad un cielo coperto ad inizio settimana. Temperature massime gradevoli sabato e domenica (18/20°c) con minime lontane dallo zero termico, ventilazione assente o al massimo debole a regime di brezza.

– LA PREVISIONE PER IL WEEKEND –

SABATO 26: Prevalenza di soleggiamento al mattino, isolati addensamenti pomeridiani con nubi in aumento dalla sera: ventilazione assente, minime mattutine in parziale recupero 7/8°c, massime gradevoli 19/21°c.

DOMENICA 27:  Inizialmente nuvoloso, cielo coperto dal pomeriggio senza piogge previste: minime previste in ulteriore aumento 10/11°c, massime gradevoli 18/20°c: brezza di vento.

LUNEDI’ 28:  Cielo coperto intera giornata senza piogge previste: massime attese in lieve flessione 15/16°c, minime stazionarie 8/9°c, brezza di vento.

– TENDENZA SETTIMANALE PREVISTA –

Weekend con nuvolosità tendente all’aumento ma senza piogge, le precipitazioni dai dati modellistici attuali sarebbero previste, non molto intense, per la fine della prossima settimana associate ad una discesa di aria più fredda in quota con un conseguente progressivo abbassamento delle temperature al suolo specialmente nei valori massimi diurni e una ventilazione sempre molto debole a regime di brezza di provenienza nord orientale.

Effemeridi:

Sabato 26 Marzo:       Alba 6:05 – Tramonto 18:31 Durata del giorno: 12 h e 26 min

Venerdì  1° Aprile:      Alba 5:54 – Tramonto 18:38 Durata del giorno: 12 h e 44 min

DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.