Previsioni meteorologiche dall’8 al 14 luglio

Di Ignazio Cesaroni  Staff CMM – info@meteomacciano.it

SITUAZIONE IN QUOTA:  Come più e più volte annunciato dai media nazionali è in arrivo da oggi sabato  8 luglio una massa d’aria molto calda di origine nord africana associata all’affermazione di un campo di alta pressione sul Mediterraneo centrale in risalita dal continente africano. CON ELEVATA PROBABILITA’QUESTE CONDIZIONI PERMARRANNO ALMENO FINO AL 20 LUGLIO, e forse anche oltre, dando il via definitivo a  condizioni tipicamente estive caratterizzate da minime mattutine sopra i 20°c, massime nelle ore centrali sui 34/35°c, ventilazione scarsa o a regime di brezza, sensazione di afa diffusa e persistente durante la giornata. Le recenti piogge mensili che hanno interessato le nostre aree, a fronte di questo inizio di fase torrida, si sono rivelate utilissime nel prevenire situazioni decisamente complicate circa le riserve idriche fortemente indebolite dalla gravissima siccità del 2022.

EVOLUZIONE LOCALE:  Come sempre accade in situazioni del genere, l’alta pressione tende a schiacciare al suolo la massa d’aria in arrivo che ha già di sua natura un’elevata temperatura iniziale avendo come provenienza il deserto nord africano . Ebbene con queste premesse è di tutta evidenza che il protagonista assoluto del periodo che andremo ad affrontare sarà il continuo e costante aumento termico che si susseguirà di giorno in giorno, prova ne è la quota dello zero termico sulla nostra verticale il quale dai 4000 mt di venerdì subirà una decisa impennata nel week end che lo porterà attorno ai 4500/4600 mt con conseguenze al suolo che possiamo ben immaginare.  Per adesso il rischio di formazione di temporali da calore è molto basso; esso diventerà consistente quando dopo numerose giornate consecutive di soleggiamento dal suolo torrido inizieranno a sollevarsi masse d’aria caldo-umide.

– LA PREVISIONE PER IL WEEKEND –

SABATO 8 Luglio: Sereno o poco nuvoloso in mattinata, formazione di isolata nuvolosità pomeridiana: in aumento le minime 20/21°c, massime graduale aumento 32/33°c, brezza debole direzione variabile.

ALBA 5:43 – TRAMONTO 20:53

DOMENICA 9 Luglio: Cielo sereno intera giornata: brezza debole variabile, minime previste senza variazioni  21/22°c; massime in ulteriore aumento 34/35°c.

LUNEDI’ 10:  Cielo sereno intera giornata: minime in aumento 22/23°c; massime anch’esse in sensibile incremento 35/37°c, brezza debole variabile.

ALBA 5:44 – TRAMONTO 20:52

– TENDENZA SETTIMANALE –

La settimana che andrà ad aprirsi vedrà il mantenimento della canicola estiva: localmente dal punto di vista statistico il mese di luglio è risultato essere il mese più caldo e anche per questa stagione la tendenza sembra confermarsi di nuovo.  La previsione per la settimana entrante è piuttosto piatta: tanto, tantissimo soleggiamento con formazione di isolata nuvolosità da calore che come abbiamo spiegato non darà il via all’innesco dei classici temporali da calore, fenomeni tipicamente estivi. Temperature in costante crescita con picchi attesi sui 35/37°c a metà settimana, minime sui 20/21°c, ventilazione debole a regime di brezza con direzione variabile.

DISCLAIMER – SOLLEVAMENTO di RESPONSABILITA’

Le previsioni e le tendenze esposte sono ottenute da analisi non professionali di modelli di pubblico utilizzo: ECMWF (europeo) e GFS (americano), pertanto si consiglia di non prendere mai decisioni importanti sulla base di questo o altri servizi meteo da internet, non emesse da fonti istituzionalmente riconosciute.