Radicofani : oggi 20 gennaio l’Associazione “Pyramid” torna con un incontro de “La Posta Letteraria – Edizione OFF” in omaggio del giornalista Andrea Purgatori

Di Giulia Benocci

L’appuntamento culturale con i ragazzi dell’Associazione “Pyramid” torna con un incontro invernale di “La Posta Letteraria – Edizione OFF” oggi sabato 20 gennaio dalle ore 17.00 presso il Teatro Costantini di Radicofani, per rendere omaggio al giornalista Andrea Purgatori, scomparso la scorsa estate.“Vorremmo cercare di dare continuità al Festival che anche quest’anno si terrà a luglio, – ha dichiarato il Vice presidente di ‘Pyramid’ Stefano Magi –,enfatizzando l’attesa con dei fuori programma che organizzeremo durante tutto il corso dell’anno. Non saranno solo incontri d’autore, ma anche mostre, laboratori, spettacoli musicali, escursioni e iniziative speciali”. L’evento è dedicato al giornalista, il quale durante la sua lunga carriera ha svolto inchieste e raccontato, con un linguaggio semplice e ‘alla portata di tutti’, alcune delle pagine più sconvolgenti e importanti della storia del nostro paese come il “Delitto Pasolini”, il “Caso Moro” e gli anni di piombo, le stragi di Mafia fino alla cattura di Messina Denaro, la scomparsa di Emanuela Orlandi e la strage di Ustica. Le inchieste e pagine di storia sono oggi raccolte nel libro pubblicato postumo da Solferino “Volevo fare il giornalista-giornalista. Le inchieste sui grandi misteri italiani”. Durante la presentazione interverranno il Direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, Paolo Conti, Sergio Rizzo, Peter Gomez e Lorenza Foschini, che modererà la conferenza. “Per noi ‘La Posta Letteraria’ rappresenta un progetto molto importante per molti fattori – ha ribadito il Vicepresidente Magi –:Vogliamo osare, sperimentare, poter mettere in discussione gli interessi nostri e altrui.Promuovere e trattare la cultura con assoluta libertà e inclusività.Lo dobbiamo anche al pubblico, che ormai considera La ‘Posta Letteraria’ un appuntamento fisso dell’estate”.