San Quirico d’Orcia : Festa del Barbarossa, domani 15 giugno si alza il sipario con la presentazione delle ‘Brocche dell’Imperatore’ realizzate da Piergiorgio Balocchi
Sono state realizzate dall’artista e scultore Piergiorgio Balocchi in onore del Centenario dell’incoronazione dell’immagine della Madonna di Vitaleta, ceramica di Andrea della Robbia, custodita nella chiesa di San Francesco, le Brocche dell’Imperatore della 60esima edizione della Festa del Barbarossa. Le opere saranno presentate domani mercoledì 15 giugno (ore 21.30) sul sagrato della Chiesa di San Francesco a San Quirico d’Orcia. Di fronte ai Quartieri disposti in Piazza della Libertà, si sveleranno le ambite Brocche che domenica 19 giugno, andranno in premio agli Alfieri e agli Arcieri sanquirichesi.A seguire, sempre in Piazza della Libertà, verrà assegnato il premio “Orfeo 2019” per la migliore comparsa del Corteo storico dell’ultima edizione della Festa del Barbarossa. Intanto la cittadina di San Quirico d’Orcia si è vestita a festa con bandiere, colori, suoni e sapori nei luoghi più suggestivi del centro storico del capoluogo valdorciano. Balocchi è titolare della Cattedra di Scultura nella Accademia di Belle Arti di Carrara e Membro della Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. La scultura di Balocchi “nasce” sotto il magistero di Enzo Carli e fino alla scomparsa del Maestro ne sarà profondamente segnata. Ha partecipato inoltre su invito di Mario Guidotti, con il quale da allora sarà intensamente legato, a numerose edizioni di Forme nel Verde a San Quirico d’Orcia. È stato Segnalato Bolaffi – Mondadori per la Scultura da Tommaso Paloscia, Enzo Carli, Luigi Lambertini, Flavio Caroli e nel 2007 riceve il Premio “Duccio” a Siena. A partire dalla 50esima edizione, del 2010, l’Ente Autonomo Barbarossa ha incaricato ogni anno un artista per la realizzazione delle Brocche dell’Imperatore, con un tema a cui viene dedicata l’edizione della Festa.La Brocca è realizzata in terracotta o ceramica (o altro materiale) anche per ricordare un’eccellenza che ha contraddistinto San Quirico d’Orcia, dal punto di vista artistico ed economico, nel corso dei secoli.Oltre alle Brocche degli Alfieri ed Arcieri, gli artisti incaricati, realizzano anche le Brocche per il Barbarossa de’Citti ed il premio L’Orfeo.