Sansepolcro: ciclismo, si scaldano i motori per l’edizione 2023 della Maratona degli Appennini. Domenica 23 aprile al via la Granfondo Cicloturistica che toccherà anche Chiusi della Verna, Caprese Michelangelo, Pieve Santo Stefano e Anghiari

E’ ricca di novità e di conferme la Maratona degli Appennini, in programma il 23 aprile nei percorsi e luoghi più suggestivi della Valtiberina Toscana. L’evento è organizzato dal gruppo ciclistico Asd Velo Club con la collaborazione dei Comuni di Sansepolcro, Chiusi della Verna, Caprese Michelangelo, Pieve Santo Stefano, Anghiari. La Maratona degli Appennini è stata presentata questa mattina a Palazzo delle Laudi dall’assessore del Comune di Sansepolcro Alessandro Rivi e dal presidente del Velo Club Francesco Del Siena con alcuni componenti del direttivo. Il presidente ha ringraziato i presenti sottolineando che “Questa edizione sarà dedicata al nostro amato presidente Enzo Boriosi, che lo ricordiamo a un anno dalla sua prematura scomparsa. E’ stato l’anima e l’energia di questa manifestazione fin dalle prime edizioni e quest’anno ci sarà un premio a lui dedicato”.La manifestazione partirà da Sansepolcro (Via Maestri del Lavoro) per poi toccare i comuni di Anghiari, Caprese Michelangelo, Pieve S.Stefano, Chiusi della Verna, per poi tornare a Sansepolcro e concludersi con il consueto pranzo che quest’anno sarà gestito dalla Pro Loco di Santa Fiora. I percorsi previsti sono tre: granfondo (102 chilometri), mediofondo (71 chilometri) e cicloturistica (48 chilometri). Saranno previsti quattro ristori.