Sarteano:  uscito il libro di Antonello Ponchia: su “Strade Vicinali Efficaci”. Uno vero libro-manuale insegna come gestire le strade vicinali bianche e asfaltate.Finalmente rivelati i consigli di Antonello Ponchia

 Gestire un bene comune non è semplice, tanto per i cittadini quanto per gli amministratori comunali. La strada vicinale è un esempio perfetto per definire il concetto di responsabilità. Questo perché da un lato i privati devono impegnarsi per conservare un bene che viene quotidianamente usato da loro stessi, dall’altro i comuni devono impegnarsi per conservare un bene a disposizione del territorio che amministrano. Per tutti coloro che si trovano a dover gestire strade vicinali bianche e asfaltate ma non sanno come fare, è uscito il libro di Antonello Ponchia “STRADE VICINALI BIANCHE. Una guida di riferimento per affrontare la gestione delle strade vicinali asfaltate e bianche con successo”(Bruno Editore). Al suo interno, l’autore condivide con i propri lettori strumenti pratici e innovativi per migliorare la gestione delle strade vicinali attraverso la creazione di veri e propri consorzi.“Il mio libro è una vera e propria guida pratica che aiuta il lettore a comprendere come nascono le strade vicinali, quali sono le modalità adeguate per una corretta gestione e infine le azioni necessarie per la loro messa in atto. Il tutto spiegato con un linguaggio semplice, ma pur sempre accompagnato da riferimenti alle normative vigenti alle quali è dedicata una completa riproduzione in appendice al testo stesso” afferma Antonello Ponchia, autore del libro. “In altre parole, questo libro si presta ad essere una vera e propria guida per la costituzione e l’applicazione delle forme migliori di gestione” .Secondo l’autore,gestire strade vicinali bianche e asfaltate in maniera corretta è possibile. Tutto sta nel seguire una metodologia ormai ultradecennale e applicata con successo in una parte d’Italia che fa, di questa viabilità, uno strumento prezioso per la valorizzazione del proprio territorio.“Molto spesso gli interessati, proprietari di abitazioni e terreni, amministrazioni comunali e tecnici professionisti, si trovano di fronte a questa particolare branca della viabilità ma non hanno gli strumenti per poter prima di tutto capire con cosa hanno a che fare ed immediatamente dopo per poter intervenire dal punto di vista gestionale” incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “Questo manuale è raccontato in prima persona da chi vive immerso quotidianamente in questo ambiente. Offre quindi molteplici spunti e consigli pratici, oltre che tecnici, che sono certo saranno utili a tanti”.

Antonello Ponchia, nato a Padova nel 1962, è un imprenditore con aziende in Italia e Spagna. Dai primi anni novanta risiede a Sarteano nel senese in Toscana, un territorio ricco di strade vicinali, le famose strade bianche. Inizia così un lungo percorso che lo porta a costituire e gestire decine di consorzi e comunioni per la loro manutenzione. Appassionato da sempre di letture e viaggi, ha condensato in un libro la propria esperienza di gestione e conoscenza dei territori, mettendo a disposizione di tutti un bagaglio indispensabile per affrontare efficacemente questa particolare forma di viabilità italiana.