Siena: il 22 settembre giornata promossa dall’Ordine degli avvocati dedicata agli incontri internazionali sull’evoluzione dell’arbitrato e degli altri strumenti di Adr

Di Fabrizio Camastra

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siena ha organizzato per il prossimo venerdì 22 settembre una giornata dedicata agli incontri internazionali tra avvocati sull’evoluzione dell’arbitrato e degli altri strumenti di ADR. L’incontro si terrà presso l’aula Magna del rettorato dell’università degli studi di Siena. Sarà un momento professionale importante per il proseguimento del percorso di internazionalizzazione dell’Ordine degli Avvocati di Siena che il 17 giugno, nel corso dell’Assemblea annuale tenutasi ad Amsterdam, sono stati ammessi alla Federazione Europea degli Ordini. E anche per la presentazione del progetto della Camera Arbitrale dell’Ordine degli Avvocati di Siena.Alla giornata,  preceduta dai saluti del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Antonio Giovanni Ciacci, Lucia Secchi Tarugi consigliera del Consiglio nazionale Forense, Cecilia Turco presidente dell’UDOFT,  Lucia Fabbri consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Siena e delegata alle relazioni internazionali e gemellaggi, Bruno Micolano in rappresentanza dell’Union internationale des Avocats, parteciperanno personalmente, tra gli altri, colleghi esperti di arbitrato anche in rappresentanza di altri Ordini Europei quali il Prof. Khawar Qureshi KC di Londra, Amaury Sonet di Parigi, Vinciane Gillet -Ordine degli Avvocati di Bruxelles, Philippe Vladimir Boss Ordine degli Avvocati di Losanna, Adonis Kargopoulos Ordine degli Avvocati di Salonicco, Artur Sidor per l’Ordine degli Avvocati di Varsavia, Thierry Bonnet per l’Ordine degli Avvocati di Lione. Il confronto sarà moderato da Lucia Fabbri e al termine dello stesso sarà presentato da Francesco Maccari il progetto della Camera Arbitrale del Consiglio dell’Ordine degli avvocati.