Siena: il Card. Lojudice è il nuovo presidente della Conferenza Episcopale della Toscana
Il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza è il nuovo presidente della Conferenza Episcopale Toscana. Lo hanno eletto i vescovi della regione riuniti questa mattina all’Eremo di Lecceto (FI). Il Card. Augusto Paolo Lojudice è nato a Roma il 1° luglio 1964. Nella Basilica di S. Giovanni in Laterano è stato ordinato sacerdote il 6 maggio 1989, incardinandosi nella Diocesi di Roma. È stato, tra le altre cose, parroco della Parrocchia Santa Maria Madre del Redentore e della Parrocchia San Luca Evangelista. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 23 maggio 2015 ed è stato Vescovo incaricato per il Settore Sud della Diocesi di Roma. Il 6 maggio 2019 il Santo Padre Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’Arcidiocesi Metropolitana di Siena–Colle di Val d’Elsa–Montalcino. È stato creato e pubblicato Cardinale da Papa Francesco nel concistoro del 28 novembre 2020. Il 21 luglio 2022, il Pontefice lo ha nominato vescovo della diocesi di Montepulciano–Chiusi–Pienza.“Esprimiamo le nostre più sentite congratulazioni a Sua Eminenza il Cardinale Augusto Paolo Lojudice per l’elezione a presidente della Conferenza Episcopale Toscana: un uomo di fede sempre vicino e sensibile al tema delle migrazioni e ai migranti”. a dirlo è Vincenzo Lucchetti, presidente della Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, commentando l’elezione del Cardinal Lojudice a capo della Cet. “La Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze, attiva da anni nel supporto ai più vulnerabili, guarda con speranza alla guida del Cardinale Loiudice, confidando nella sua saggezza per affrontare le sfide che attendono la Toscana – dice Lucchetti -. Un ringraziamento va anche a Monsignor Betori, presidente uscente della Cet, per il prezioso lavoro svolto: lo abbiamo sempre sentito vicino a noi e a ciò che facciamo ogni giorno”.