Siena: ‘Nino Migliori LUMEN Fonte Gaia’, al via la mostra al Santa Maria della Scala. 35 opere inedite del fotografo in mostra nei Magazzini della Corticella fino al 22 settembre

Luci e ombre per uno sguardo inedito sulla Fonte Gaia. Il capolavoro di Jacopo Della Quercia è il protagonista della mostra fotografica ‘Nino Migliori LUMEN Fonte Gaia’, visitabile nei Magazzini della Corticella del Santa Maria della Scala fino al prossimo 22 settembre. La mostra è stata presentata  in una conferenza stampa, a cui hanno partecipato l’artista Nino Migliori, Niccolò Fiorini, Vice Presidente Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala; Chiara Valdambrini, Direttrice Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala; Marina Truant Migliori, Direttrice Fondazione Nino Migliori; Lucia Simona Pacchierotti, Curatrice della mostra. “Fotografia tu sei l’ombra
/del sole/
tutta la sua bellezza: questi versi di Apollinaire, che mi hanno sempre intrigato perché pieni di fascino nell’estrema opposizione tra ombra e luce – ha commentato Nino Migliori -, sono stati come il grimaldello che hanno aperto la porta della sperimentazione Lumen iniziata nel 2006 con la lettura della fascia dello Zooforo scolpita da Benedetto Antelami sul Battistero di Parma e che, attraverso l’interpretazione di altre importanti opere, mi hanno portato alla serie dei rilievi scultorei di Jacopo della Quercia realizzati per la Fonte Gaia. Venire a contatto diretto con un capolavoro è una commozione profonda e la fiamma della candela, che ad ogni minimo spostamento propone nuove visioni, crea un’atmosfera sospesa. In particolare sono stato trascinato dall’emozione nel vedere e toccare la pietra consunta dal tempo e dalla sua stessa fragilità, accompagnato dal tentativo di ricercare forme possibili che corrispondessero al mio sentire. Ancora una volta posso dire che fotografiamo quello che siamo”.La mostra, curata da Lucia Simona Pacchierotti in collaborazione con la Fondazione Nino Migliori di Bologna, espone trentacinque opere inedite del fotografo Nino Migliori dedicate al capolavoro scultoreo di Jacopo della Quercia, in un percorso espositivo nel quale il visitatore potrà mettere in relazione le fotografie con le sculture, essendo queste collocate nei locali attigui ai Magazzini della Corticella. Accanto alle foto dell’artista bolognese, alcune immagini e un video di backstage. “Nino Migliori ha realizzato per Siena un site specific – ha spiegato la direttrice della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala Chiara Valdambrini – esperienze e progetti site specific ricalcano appieno le linee di valorizzazione che la Fondazione ha intenzione di sviluppare. Il solco che caratterizzerà la programmazione del complesso museale avrà infatti cura di non perdere mai il filo rosso che lega il passato al presente, con uno sguardo al futuro, come avvenuto per l’esposizione ‘Nino Migliori LUMEN Fonte Gaia’”. “Non è il primo LUMEN che Nino Migliori realizza ma per l’artista è come se fosse la prima volta – ha commentato la curatrice Lucia Simona Pacchierotti -. Quando è venuto a Siena nell’ottobre dell’anno passato, ho chiesto a Marina perché Nino avesse accettato con tanto entusiasmo di fare un nuovo LUMEN, la risposta è stata semplice e rientra nella sua stessa poetica, perché per lui ogni monumento che ha indagato alla luce delle candele, è un’opera unica, come unica è la materia della quale è composta e quindi in maniera unica reagisce alla luce”.