Siena : vertenza Whirpool; Fdi , “il governo Meloni mantiene gli impegni e esercita i poteri speciali in materia di asset strategici per la fusione tra Whirpool Emea e Arcelik e quindi creare un gruppo europeo di elettrodomestici mantenendo i livelli occupazionali”

Oggi il Consiglio dei Ministri, proprio come affermò a Siena lo scorso 15 aprile il Ministro Adolfo Urso (nelle foto è con l’on. Francesco Michelotti e Nicoletta Fabio candidata a sindaco per il centrodestra), ha dato l’ok all’operazione  Whirpool mettendo le prescrizioni annunciate. E’ quanto precisa Fdi di Siena  sottolineando che “su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, è stato approvato il Dpcm con il quale il Governo esercita i poteri speciali in materia di asset strategici in relazione all’operazione di fusione tra Whirlpool Emea e Arcelik, volta alla creazione di un gruppo europeo degli elettrodomestici. Il decreto autorizza l’operazione ponendo però specifiche prescrizioni a salvaguardia del patrimonio tecnologico, della produzione e quindi dei livelli occupazionali, quali effetti di eventuali sovrapposizioni tra gli stabilimenti del nuovo gruppo. L’operazione coinvolge – ricorda su Fb Enrico Tutti coordinatore comunale di Fdi di Siena -quattro stabilimenti produttivi in Italia, in Lombardia, in Toscana e nelle Marche, con 4.638 dipendenti. L’operazione e’ attualmente sottoposta a un procedimento antitrust europeo. Siamo molto soddisfatti nel verificare che gli impegni del governo a tutela della produzione in Italia e dei livelli di occupazione dei diversi stabilimenti italiani, compreso quello di Siena, si stiamo trasformando in atti e fatti concreti. Anche l’on. Francesco Michelotti, coordinatore provinciale del partito della Meloni , ha ringraziato “ il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per aver esercitato i poteri speciali delle prescrizioni per la vicenda #Whirlpool al fine di salvaguardare il patrimonio tecnologico, la produzione e i livelli occupazionali in Italia. L’esercizio dei poteri speciali delle prescrizioni era un obiettivo del Governo Meloni su cui più volte, anche nella mia città di #Siena, il ministro si era impegnato per raggiungerlo. Ora confidiamo che il confronto con tutte le parti coinvolte – ha terminato Michelotti – si sviluppi nel migliore dei modi e che anche questa vicenda possa concludersi nel migliore dei modi.”