Toscana: morto l’ex parlamentare ed ex presidente del consiglio regionale Alberto Monaci, politico di lungo corso dalla Dc al Pd passando per il Ppi e la Margherita. Tantissime le attestazioni di stima nei suoi confronti da quasi tutti i fronti politici
Morto a 83 anni il senese Alberto Monaci che ha militato fin da giovane nella Democrazia Cristiana divenendo, nel 1987 , deputato nella circoscrizione della Camera dei deputati Arezzo-Siena-Grosseto. In seguito aderirà al Partito popolare italiano, ricoprendo le cariche prima di vicesegretario e poi di segretario regionale in Toscana. Nel 1998 la sua elezione a consigliere comunale a Siena. In quel mandato consiliare assumerà anche il ruolo di capogruppo del Ppi. Nel 2001 entra nella Margherita di cui diviene membro dell’assemblea nazionale. Alle elezioni regionali in Toscana del 2000 è eletto consigliere regionale. Sarà confermato, nelle liste del Partito Democratico, in occasione delle elezioni del 2005 e del 2010. Il 23 aprile 2010 è eletto all’unanimità presidente del Consiglio regionale della Toscana. Appena appresa la notizia sono state tantissimi i sentimenti di vicinanza alla famiglia e le attestazioni di stima da quasi tutti i fronti politici.. Tra i primi il presidente della regione Toscana Eugenio Giani: “Monaci è stata una figura di alta rappresentatività e forte spessore umano che ha svolto ruoli importanti in Regione fino ad essere presidente del Consiglio regionale . Uomo rigoroso, saggio e coerente nei suoi principi e valori Monaci ha rappresentato con dignità e dedizione il ruolo di dirigente della Democrazia Cristiana, nella sua vita ha incarnato un’alta concezione dell’impegno politico, dimostrando una profonda competenza sia in ambito amministrativo sia istituzionale .Costantemente attento alla mediazione e alla concertazione – mette in evidenza Giani – ha saputo trovare sintesi capaci di risolvere situazioni complesse e di ampio consenso.Protagonista a livello nazionale, regionale e nella sua amata Siena, di cui ha saputo interpretare lo spirito e l’identità, Alberto Monaci ha lasciato un’impronta indelebile in tutti noi e con la sua scomparsa perdiamo una delle figure centrali della vita politica toscana, destinata a lasciare un segno nella storia di Siena e della nostra Regione”. “A nome di tutta l’amministrazione comunale – dichiara il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio – esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Alberto Monaci, figura di rilievo nella politica senese e toscana. Con una carriera dedicata al servizio pubblico, come deputato e Presidente del Consiglio regionale, Monaci ha sempre lavorato con impegno per il bene comune, contribuendo con la sua esperienza e il suo senso delle istituzioni. Insieme alla Giunta Comunale e a tutta l’amministrazione mi unisco al dolore dei familiari, ricordandone il significativo contributo alla nostra comunità, a Siena e a tutta la Toscana”. Anche la Provincia di Siena e la Presidente Agnese Carletti esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Alberto Monaci: “protagonista appassionato della politica Monaci ha rappresentato, nel suo ruolo di Presidente del Consiglio regionale della Toscana, un riferimento per le istituzioni e gli enti locali. Di rilievo, in tutta la sua vita di impegno politico, il suo contributo a servizio del territorio senese e toscano. Alla famiglia la vicinanza e le condoglianze da parte di tutta l’Amministrazione provinciale”. “Con la scomparsa di Alberto Monaci Siena e la Toscana perdono – commenta il senatore Pd Silvio Franceschelli – un protagonista della storia politica locale e nazionale. Il suo impegno da politico, come dirigente della Democrazia Cristiana e nelle istituzioni, fino a ricoprire il ruolo di deputato e di presidente del Consiglio regionale della Toscana, testimoniano la dedizione e la passione che hanno animato il suo operato. Un’attività che ha sempre svolto con dedizione, responsabilità, senso delle istituzioni, competenza amministrativa e istituzionale. Il suo operato rimarrà come testimonianza della storia politica di Siena, della Toscana e del Paese. Alla famiglia la mia vicinanza e le mie più sentite condoglianze”. “Le comuni radici cattoliche ci hanno sempre accomunato, anche se da schieramenti politici differenti. Alberto Monaci può, a ragione, essere considerato una storica mente politicamente lucida del nostro territorio”, così Lorenza Bondi e Marco Falorni, consiglieri comunali del Gruppo Forza Italia-Udc nel Consiglio comunale di Siena in merito alla scomparsa dell’on. Alberto Monaci. “Al netto delle posizioni politiche Alberto, – per il rapporto preferiamo rivolgerci così – è stato una testimonianza di politico che sapeva che la politica è un mondo che non concede spazi alla improvvisazione dettata dal solo narcisismo personale. Che alla compulsività di presenzialismo, tipico dei ‘parvenus’, sapeva calibrare i modi, i tempi, le regole della politica.Come amici di una vita, prima ancora che come esponenti politici locali, esprimiamo la nostra cristiana vicinanza a tutti i suoi familiari”.“Il gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale esprime le più sentite condoglianze alla famiglia di Alberto Monaci, già deputato toscano e Presidente del Consiglio regionale. Figura di alto spessore ha saputo interpretare i ruoli istituzionali ricoperti con dignità e consapevolezza”, sono le parole del gruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano dopo aver appreso della scomparso di Alberto Monaci. “Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio per la scomparsa di Alberto Monaci, politico di livello e che ha avuto il merito di mettere a disposizione il proprio impegno e larga parte della sua vita per le istituzioni, a tutti i livelli. Uomo di rara intelligenza e capacità, eletto nel 2010 presidente del Consiglio regionale della Toscana all’unanimità, seppe mettere al servizio della politica la propria visione. Nel 2017, un anno prima delle elezioni amministrative, pronosticò la fine dell’era della sinistra a Siena, riuscendo ad intuire che la città fosse pronta al cambiamento. Nel 2018 infatti, per la prima volta dopo più di 70 anni, i senesi vollero il centrodestra alla guida della città. Esprimo le condoglianze più sentite ai suoi familiari, a nome dei parlamentari toscani di Fratelli d’Italia ed anche del coordinamento senese di FdI”. Lo scrive, in una nota, il deputato senese e vice coordinatore toscano di Fratelli ‘Italia Francesco Michelotti.