Valdichiana Senese: domani 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne .Il cartellone del Servizio Associato Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, iniziato lo scorso 11 novembre, termina il prossimo 10 dicembre . Promosso dall’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana le delegate alle Pari opportunità incontrano studenti e studentesse a Montepulciano

Le dieci Consigliere di Parità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Pienza e Trequanda) incontreranno gli studenti e le studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana di Montepulciano domani sabato 25 novembre alle ore 10:30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per recitare alcuni brani tratti dal monologo “Il nome potete metterlo voi” di Mauro Monni, un’opera di difficile interpretazione ricca di contenuti, simbolismi, riferimenti mai banali che pone al centro il contrasto alla violenza di genere. L’evento è organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore Valdichiana, di cui il prof. Sergio Marro ne è il Dirigente Scolastico, in collaborazione con il Servizio associato Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, presieduto da Orietta Parretti, Consigliera con delega alle Pari Opportunità del Comune di San Casciano dei Bagni.Nelle cinque settimane, dall’11 novembre al 10 dicembre 2023, enti pubblici, istituzioni scolastiche, associazioni culturali, del volontariato, sportive e di categoria, insieme ai cittadini e alle cittadine volontari, attraverso molteplici eventi, continuano a dire “NO” alla violenza contro le donne. Una voce corale per “gridare”, ancora una volta, per un futuro diverso, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre). Le iniziative, promosse dal Servizio Associato Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, sono realizzate in collaborazione con le delegate alle Pari Opportunità dei dieci Comuni della Valdichiana Senese e l’Associazione Amica Donna. I centri storici con i loro palazzi, monumenti e fontane sono illuminati di rosso come simbolo di un futuro senza violenza di genere. Le biblioteche di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, Sarteano e Sinalunga si tingono di rosso con consultazione e presentazione di libri collegati al tema della violenza contro le donne. I palazzi comunali sono ornati di rosso con drappi, scarpe e fiocchi, come simbolo condiviso contro la violenza di genere. “Posto occupato” a Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda; a Torrita di Siena oltre ai luoghi pubblici anche i pubblici esercizi hanno aderito all’iniziativa del “posto occupato” e a Montepulciano ha aderito la Biblioteca comunale e l’Archivio storico “Pietro Calamandrei”.  

Da sapere: il gesto per segnalare quando ci troviamo in pericolo

Impara, in caso di bisogno, il gesto per segnalare quando ci troviamo in pericolo in pubblico. Mostra la mano con il pollice piegato sul palmo e chiudi le altre quattro dita come un pugno. Si può fare una sola volta, oppure ripeterlo per il tempo necessario ad attirare l’attenzione. In tutti i casi è un segnale di aiuto, un modo per chiedere assistenza e comunicare di essere vittime di abusi domestici o violenza da parte del marito, fidanzato o partner che in quel momento è vicino. È un gesto silenzioso e discreto contro la violenza di genere che tutti dobbiamo conoscere.

Gli Sportelli Pari Opportunità della Valdichiana Senese

Questi gli Sportelli Pari Opportunità ad oggi attivi: a Montepulciano presso l’Ex Palazzo di Giustizia in Via di Voltaia nel Corso, 57 (piano terra), telefono 0578712418, aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; a Sinalunga presso il Palazzo Comunale di Sinalunga in Piazza Garibaldi, 43, telefono 057763511, aperto giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00; a Sarteano presso il Comune di Sarteano in Corso Garibaldi 7, telefono 0578269259 aperto il martedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00. A Chiusi presso Biblioteca comunale “Ottiero Ottieri” in Piazza Vittorio Veneto 6, telefono:0578 223643, aperto lunedì e mercoledì (1° e 4° del mese) dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Per scrivere una e-mail: cpo@unionecomuni.valdichiana.si.it. Per emergenze cellulare numero: 3392924508.