Abbadia San Salvatore: le ‘Terme’ badenghe sottoposte a restauro presto ospiteranno un centro turistico

La struttura delle ‘Terme’ di Abbadia San Salvatore presto ospiterà un importate centro turistico dopo essere stata sottoposta a restauro e alla sua messa in sicurezza.Le “Terme” di Abbadia San Salvatore (1926-1928) sono state disegnate , come ricorda il comune in un post  su fb, dal geometra milanese Gian Guido Bossi, il quale, tra gli anni Venti e Trenta, per conto della società mineraria, realizzò diversi progetti come il villaggio Oriolo in via Bolzano, il Cinema Teatro, l’edificio degli Estrattori del Mercurio (all’interno dello stabilimento minerario) e la Fabbrica del Cinabro lungo la strada della montagna. L’edificio, sebbene possa collocarsi nell’ambito dei riferimenti dell’eclettismo, è partecipe per l’uso di alcune soluzioni, come la scalinata esterna e l’uso di vasi ornamentali ed elementi stilistici del primo Novecento filtrati dal Liberty, mentre il prospetto retrostante già preannuncia elementi di architettura razionalista.