Arezzo: un successo la seconda tappa di ‘Chianina in tavola tour’

di Claudio Zeni

Si è conclusa con grande successo la seconda tappa di ‘Chianina in tavola in tour’ ospitata al ristorante La Lancia d’Oro di Arezzo. Il format culinario, organizzato dall’Associazione Amici della Chianina e dal Consorzio Tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” per valorizzare il profondo legame tra la carne di razza Chianina e il territorio di origine, ha visto assolute protagoniste le pietanze a base di tagli minori di carne Chianina dei quattro celebri chef dell’edizione 2023: Silvia Baracchi del ristorante Il Falconiere di Cortona, Leonardo De Candia de La Lancia d’Oro, Katia Maccari de I Salotti di Villail Patriarca di Chiusi e Mattia Putzulu de ‘L’altro Cantuccio’ di Montepulciano, accompagnate dai vini de La Tenuta la Pineta e Setteponti, serviti da Sommelier AIS. “Siamo molto soddisfatti del successo riscosso da queste due prime serate   –ha  affermato Andrea Petrini, direttore del Consorzio tutela ‘Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP’ – sono certo che anche i prossimi due appuntamenti di queste seconda edizione di Chianina in Tavola in Tour, in programma il 21 aprile a L’altro Cantuccio di Montepulciano e il 4 maggio a Il Falconiere di Cortona, confermeranno il valore e l’interesse verso questa nostro format culinario”. La serata a La Lancia d’Oro si è conclusa con la consegna della targa ‘Ristorante Amico’da parte di Giovanni Corti, Presidente dell’Associazione Amici della Chianina e di Andrea Petrini, Direttore del Consorzio Tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP,  alla Famiglia Fazzuoli, titolari del locale  di Arezzo.