Castiglione del Lago: domani 20 agosto “Omaggio a Giacomo Puccini” al Festival di Musica Classica
Arriva la grande opera lirica al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago, con un omaggio ideato dalla direttrice artistica Marzia Crispolti Zacchìa, un doveroso tributo al genio di Giacomo Puccini, nell’anno pucciniano che viene celebrato in tutto il mondo. Domani martedì 20, con inizio sempre alle 21:15, a Palazzo della Corgna risuoneranno le arie più celebri delle opere del compositore lucchese, eseguite da sei cantanti legati all’Umbria e accompagnati al pianoforte dal maestro napoletano Guido D’Angelo. Si tratta di Elena Antonini (mezzosoprano), Monica Colonna (soprano), Mauro Corna (basso), Emanuele Fagotti (tenore), Matteo Mencarelli (baritono), Sarah Piccioni (soprano) con ospite Lamberto Losani (basso) che si alterneranno sul palco della Sala del Teatro del palazzo rinascimentale di Castiglione del Lago per l’“Omaggio a Giacomo Puccini”.Il programma di domani prevede “O Mimì tu più non torni” dall’opera “La Bohème” con Emanuele Fagotti (tenore) e Matteo Mencarelli (baritono), “Tu il cuor mi strazi” da “Edgar” cantata dal mezzosoprano Elena Antonini, “Donde lieta” da “La Bohème” con il soprano Sarah Piccioni; poi a seguire “Non piangere, Liù!” da “Turandot” nell’interpretazione di Emanuele Fagotti, “La povera mia cena fu interrotta” da “Tosca” eseguita dal soprano Monica Colonna e dal basso Mauro Corna, “Quest’amor vergogna mia” da “Edgar” interpretata da Matteo Mencarelli, “Se tu sapessi” da “Il Tabarro” nell’esecuzione di Elena Antonini, “E lucevan le stelle” da “Tosca” cantata da Emanuele Fagotti, “Un bel dì vedremo” da “Madama Butterfly” con Sarah Piccioni e, infine, “Liù, Liù, sorgi!” da “Turandot” nell’interpretazione di Monica Colonna, Mauro Corna, Emanuele Fagotti e Matteo Mencarelli. Alla fine del programma ufficiale saranno eseguiti ulteriori brani come “bis” e si esibirà il basso Lamberto Losani.