Castiglione d’Orcia : domani 11 febbraio la neoassociazione Val d’Orcia Amiata presenta le iniziative culturali e un progetto di riqualificazione del Parco Citerni
La neoassociazione Val d’Orcia Amiata ha indetto per sabato 11 febbraio, nella sede a Castiglione d’Orcia in via della Rocca, una riunione con lo scopo di presentare le prossime iniziative di carattere culturale. Oltre a eleggere i membri del comitato direttivo dell’associazione saranno elencate le proposte di carattere didattico-culturale che verranno avviate a breve termine quali corsi di lingua e verrà esposto un progetto di riqualificazione del Parco Citerni all’interno del quale prevede di organizzare attività culturali, eno-gastronomiche e sportive.
Si prevede di utilizzare il parco come punto di base per un discorso didattico indirizzato alle scolaresche ed alla possibilità di coinvolgere nuovi soggetti rispetto al problema delle acque termali. ” L’amministrazione comunale non ha ancora deciso – ricorda una nota – sull’affidamento dell’area per cui stiamo predisponendo nel dettaglio gli obiettivi con delle mappe concettuali che possano fare del progetto un elemento di riferimento e di affidabilità anche per l’ amministrazione comunale. La nostra iniziativa è finalizzata a sviluppare e favorire la socializzazione e lo sviluppo delle aree abbandonate come appunto il parco Citerni valorizzando il territorio.La decrescita demografica di queste zone sono il problema principale dello sviluppo.Vi è necessità di invertire la tendenza incrementando iniziative tese ad accogliere nuovi soggetti evitando lo spopolamento delle aree interne.Creare iniziative socio-culturali è fondamentale per far si che la gente che visita questi territori trovi interesse nel vivere tali luoghi.Per noi – conclude la nota -il turismo lento, l agricoltura e il termalismo sono il vero motore di sviluppo a cui l’associazione Val d’Orcia fa riferimento per la propria attività”.