Cetona: elezioni comunali; candidato sindaco Niccolucci presenta programma e i 10 candidati consiglieri della lista “Cetona e Piazze in Comune”, una “lista orgogliosamente politica di centrodestra sostenuta da Fdi,F.I., Lega , Udc più Azione che punta a togliere il dominio della cittadina al Pd per fare gli interessi del territorio”
Di Leonardo Mattioli
L’avvocato Antonello Niccolucci , presidente del circolo di Fratelli d’Italia cetonese,ci riprova a conquistare la guida amministrativa di Cetona presentandosi, per la seconda volta, candidato sindaco a capo di una lista “orgogliosamente politica di centrodestra- sottolinea in una conferenza stampa- sostenuta da Fdi,F.I, Lega, Udc più Azione. Un lista rafforzata rispetto a quella di 5 anni fa che ha l’obiettivo di fare gli interessi del territorio. Noi infatti puntiamo a togliere al Pd il dominio su questa cittadina che oramai da tempo langue. Non abbiamo l’ansia di vincere. Noi abbiamo valori non negoziabili. Questa è la nostra forza per vincere sull’attuale amministrazione comunale che è in capo a soggetti di un partito che sta sempre dietro. Basti vedere come oggi quei soggetti siano fuori da questa sala per controllare chi entra per seguire la nostra conferenza stampa”. Prima di presentare la squadra di amici (7 candidati su 10 sono residenti a Cetona) che hanno mostrato di avere un “grande entusiasmo per provare a imporsi nelle prossime amministrative”, Niccolucci ha tenuto a sottolineare che l’attuale sindaco “ è una persona perbene ma è sopraffatto dalla dirigenza locale del Pd. Non è mai riuscito a imporsi. Basti ricordare a quello che ho dovuto fare per riuscire a far approvare dal consiglio comunale una mozione sulla giornata per il ‘Ricordo per i martiri delle foibe’, tra l’altro previsto da una legge dello Stato”. Quindi prima di lasciare la parola ai singoli candidati Niccolucci li ha brevemente presentati: Marcello Piscitello ex imprenditore e attualmente presidente del circolo di FDI di Sarteano;Monica Maria Spinelli manager;Giorgio Socciarello tecnico sanitario; Marina Lodi imprenditrice; Stefano Iasevoli ex sovrintendente della Polizia di Stato; Pietro Lacarbonara geologo ambientale; Ilvano Magliozzi ex autotrasportatore; Laurenzino Costrantini imprenditore commerciale; Anna Biagi casalinga e da sempre molto attiva nel volontariato; Gianluca Panattoni vice ispettore della P.S.. Una squadra che si riconosce, come ha sottolineato sempre Niccolucci, nel motto all’insegna della stessa lista: “promettere ciò che si può fare e fare ciò che si promette”. Quanto al programma è articolato in 14 punti essenziali che sarà illustrato nel dettaglio ai cittadini nei prossimi appuntamenti a Cetona e nella frazione di Piazze che, tra l’altro, è al centro delle iniziativa per il rilancio del territorio per tornare a far ridiventare la cittadina “protagonista”. Tra i candidati Marcello Piscitello ha confermato l’intenzione di “far nascere il centrodestra nel territorio per dare la parola a tutti, anche a chi ha paura di esporsi come avviene a Corleone, in Sicilia. Ricordo Paolo Borsellino che invitava tutti ad andare a votare per cambiare le cose”. Per Giorgio Socciarello, esponente di Azione, “il programma della lista punta, giustamente, a dare una svolta al paese”. Pietro Lacarbonara, geologo, è pronto a cimentarsi da subito sulla questione dell’inquinamento che arriverebbe da una discarica sarteanese. In conclusione Niccolucci ha ricordato, a proposito della ‘cultura che langue’, l’episodio che mesi fa ha visto l’arrivo dello scrittore Cristiano Magdi Allam per presentare il suo ultimo libro (tra l’altro scortato dalla Digos e da più forze dell’ordine) a Cetona: “incontro disertato non solo dal sindaco – ha lamentato Niccolucci- ma anche da tutti i consiglieri comunali di maggioranza”.