Cetona: le festività alla scoperta del borgo medievale.Tra gli appuntamenti: visite guidate, danze in cerchio, mercatini, giocolieri e sputafuoco, concerto di musica da camera, film e “Regala l’Arte”, con le stampe autentiche dell’artista Lionello Balestrieri
Gli appuntamenti per le festività a Cetona, iniziati lo scorso 11 dicembre con mercatini, proiezioni cinematografiche, cantastorie, concerti, da (oggi) martedì 21 dicembre proseguono fino al 30 dicembre 2021 con danze, giocolieri e sputafuoco, l’arrivo di Babbo Natale, altri concerti e proiezioni cinematografiche, visite guidate nel borgo, al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona e al parco di Belverde per concludersi con l’iniziativa “Regala l’Arte”. Il calendario eventi è patrocinato dal Comune di Cetona e realizzato con varie associazioni del territorio.(Oggi) martedì 21 dicembre, alle ore 17,00 nella frazione di Piazze, in Piazza della Repubblica le festività si celebrano con le “Danze in cerchio”, a cura della Compagnia dell’orto del Merlo; il cerchio è un simbolo antichissimo e molto importante, comune a tante culture del mondo, e le danze in cerchio si che evocano i movimenti circolari della natura, delle stelle e del sole, si praticano in segno di protezione, di crescita e prosperità fisica e spirituale individuale e collettiva.Venerdì 24 dicembre 2021 sono diversi gli appuntamenti: a Cetona, in Piazza Garibaldi, dalle 15,00 alle 19,00, sarà allestito il mercatino “Colori e sapori del Monte Cetona”, a cura della Cooperativa CetonAccoglie e nel pomeriggio, alle ore 17,30, sempre in Piazza Garibaldi, si potrà assistere allo spettacolo, a cura della Pro Loco di Cetona, “Giocolieri e sputafuoco” per creare un ambiente magico e da incanto in attesa di Babbo Natale che, per la gioia dei più piccoli, arriverà nella frazione di Piazze, in Piazza della Repubblica, dalle 20,00 (evento a cura della Banda comunale “Arturo Toscanini”). Dopo la pausa dei giorni di Natale e Santo Stefano, gli appuntamenti riprendono lunedì 27 dicembre 2021, ore 18,00, a Cetona dove, all’interno della Chiesa della Collegiata, si potrà assistere a un Concerto con Paolo Vaccari (flauto) e Alessio Tiezzi (pianoforte), un evento a cura della Fondazione Cantiere internazionale d’Arte di Montepulciano. Martedì 28 dicembre 2021, ore 15,00 sarà possibile effettuare una visita guidata, con accesso gratuito, alla scoperta di Cetona dove, con “A spasso nel borgo”, a cura della Cooperativa “Il Labirinto”, si potranno scoprire le bellezze artistiche, paesaggistiche e le curiosità del borgo medioevale. Mercoledì 29 dicembre 2021, sono in programma due visite guidate e con accesso gratuito: la prima inizia alle ore 10,00 al Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona e la seconda inizia alle ore 11,30 per la visita al Parco Archeologico Naturalistico di Belverde; i due eventi sono a cura della Cooperativa “Il Labirinto”. Nel pomeriggio, alle ore 17,00, a Cetona, presso la Sala Santissima Annunziata, si potrà assistere alla proiezione del film “Libere disobbedienti innamorate”, un film uscito nel 2016, della regista palestinese Hamoud Maysaloun, leggero e allo stesso tempo duro che racconta la complessa condizione delle donne in Medio Oriente. Giovedì 30 dicembre 2021, ore 10,30 torna l’iniziativa “Regala l’Arte”, a cura della Fondazione “Lionello Balestrieri”; una iniziativa voluta dalla Fondazione stessa per allargare il sostegno alle iniziative culturali che via via vengono organizzate periodicamente; ad ogni sostenitore sarà donata una stampa autentica selezionata tre varie incisioni realizzate dell’artista Lionello Balestrieri (Cetona, 12 settembre 1872 – Cetona, 24 ottobre 1958).