Cetona: sono i giovani i protagonisti del Premio Ruggero Maccari per il miglior soggetto cinematografico in programma dal 19 al 21luglio

I protagonisti del premio Ruggero Maccari, a Cetona il 19-20-21 Luglio, sono i giovani. A loro è stato rivolto il bando per il miglior soggetto cinematografico che la Fondazione Lionello Balestrieri, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Cetona, della Regione Toscana, del Consiglio Regionale, la menzione di Toscana Film Commission e la collaborazione di Casa Bianchini Balestrieri, ha pubblicato nella tarda primavera dello scorso anno, rivolto ai giovani, di tutta Italia, dai 22 ai 38 anni. A gennaio scorso sono arrivati moltissimi elaborati sviluppati dagli autori secondo il tema del bando: “Aspettando la gloria- la nuova Boheme”. I giudici della prestigiosa Giuria Ufficiale, presieduta dal regista Fabio Ferzetti e coordinata da Ludovica Fales, regista e presidente di Casa Bianchini Balestrieri, hanno individuato i dieci soggetti finalisti a cui si aggiungono i quattro della giuria popolare composta da appassionati lettori e amanti del cinema.  Anche i giovani vincitori della precedente edizione del premio 2022, Giulio Fabroni, Veronica Penserini, Francesca Tozzi, hanno scelto  il loro soggetto cinematografico preferito e saranno a Cetona per sostenere i finalisti. A quanto si è appreso ci sarebbe un elemento ricorrente in queste storie: la figura dei nonni. Come in ogni narrazione che si rispetti, dove ci sono personaggi e ruoli, in questo caso il ruolo dei nonni è quello che aiuta e si schiera a favore del protagonista.Interessante questo aspetto, quasi da trattato sociologico, perché questi racconti rispecchiano in parte i ragazzi di oggi, delusi, che si sentono fuori luogo e con la difficoltà ad immaginare un futuro migliore ma come dei veri nuovi bohèmien, vogliono portare avanti le loro aspirazioni artistiche, si impegnano con passione e i nonni, oggi, sono quelli che credono in loro. Sabato 20 luglio alle 18 i giovani autori saranno tutti accolti nel palco sistemato in piazza Garibaldi e alle 21.30 ci sarà la consegna dei premi, da parte del Sindaco Roberto Cottini alla presenza dello scrittore Domenico Starnone e del regista Daniele Luchetti. Il Premio Ruggero Maccari non esisterebbe senza la partecipazione dei giovani e la Fondazione dal canto suo ha piacere, con i propri mezzi, di mettere in luce questi nuovi talenti. I giovani sono il futuro e hanno il diritto di essere considerati. E Cetona, con il premio, diventa luogo anche per i giovani.