Chianciano: al via il cantiere per la riqualificazione di Porta San Giovanni e della viabilità di accesso al centro storico

Un altro cantiere in apertura a Chianciano: quello relativo al secondo stralcio dei lavori cofinanziati dal bando regionale “Città Murate”. Concluse le opere di sostituzione scala ma in attesa del completamento del sistema di illuminazione all’interno della Torre dell’Orologio al fine di poter aprire al pubblico la terrazza panoramica,  hanno avuto avvìo gli interventi di riqualificazione di Porta San Giovanni e della relativa viabilità di accesso al Centro Storico dalla zona Nord. Opere per un importo poco superiore ai 100.000 € ed affidate all’impresa Ricci srl, che consisteranno nel completo consolidamento e stuccatura della tessitura muraria, nel rifacimento della pavimentazione interna alle mura con cemento architettonico color sabbia e nella installazione di illuminazione con faretti segnapasso incassati; a tali opere si aggiungerà la riqualificazione del percorso esistente con accesso da Via Trasimeno il quale sarà pavimentato parte in cemento architettonico e parte in ghiaietto, nonché illuminato lateralmente con lampioncini.“Un progetto complessivo – ha spiegato l’assessore Damiano Rocchi -quello di cui al bando “Città Murate” sulla base del quale si andranno a definire anche due percorsi turistici: “le Porte Murarie” collegante le tre porte di ingresso al centro storico (Porta San Giovanni, Porta del Sole e Porta Rivellini);la Chianciano Medievale” toccante i più importanti punti di interesse della città medievale, quali la Collegiata, la Chiesa della Compagnia, la Torre dell’Orologio, Piazza Matteotti, il Monastero ed il Palazzo Pretorio. Itinerari grazie ai quali si auspica di poter giungere alla valorizzazione degli elementi di pregio interni alle vecchie mura e contestualmente ad un ulteriore e maggiore coinvolgimento del nucleo storico di Chianciano Terme nei circuiti turistici di zona.”